Cerca

SCI

La Brignone lascia la clinica: "Non sarà facile ma non sono una che molla..."

La campionessa del mondo dopo il brutto infortunio: "Da lunedì inizierò la fisioterapia"

La Brignone lascia la clinica: "Non sarà facile ma non sono una che molla..."

Federica Brignone in lacrime dopo il brutto ko (foto LaPresse)

Federica Brignone ha lasciato per ora la clinica della Madonnina a Milano e ora comincia per lei il vero countdown verso i Giochi: «È sicuramente uno stimolo per il lavoro di recupero, ma ci sarò solo se potrò gareggiare al meglio delle mie possibilità. Ero nel momento più bello della mia vita ed è successa questa cosa. Succede. Così tosta è un po’ troppo, ma ho ricevuto così tanto affetto che devo solo ringraziare». In testa ha già chiaro il percorso: «Non sappiamo ancora quanto ci vorrà e lavoreremo molto a step. Da lunedì inizierò la fisioterapia, poi ci sarà la tac di controllo e passo dopo passo stileremo la tabella di marcia. Non sarà un periodo semplice, vivrò molti alti e bassi. Ma non sono una che molla».

Le Brignone e i Casse di domani intanto sono impegnati nelle vallate olimpiche di Torino dove sono cominciati i Campionati Italiani di sci alpino per gli Aspiranti. Gli uomini erano sulla pista Sellette 25 Bis del Melezet a Bardonecchia nel Super-G. Titolo al bolzanino Alex Silbernagl del Seiser Alm Ski Team, ma sul podio ci sono anche due torinesi dello Sci Club Sestriere. Secondo infatti è Ettore Arturo Bussei Canone staccato di 12 centesimi e terzo Simone Moschini a 21 centesimi entrambi della Squadra Regionale Aoc allenata da Ruggero Barbera.

A Sestriere invece il Gigante donne. Oro altoatesino con Nadine Trocker del Seiser Alm Ski Team, con la genovese Beatrice Mazzoleni dell’Equipe Pragelato e della Squadra Regionale AOC guidata da Alberto Platinetti, quinta a 1”,42 dopo aver rimontato tre posizioni. Sesta Ludovica Bianco Dolino, pragelatese del Sestriere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.