l'editoriale
Cerca
10 Aprile 2025 - 21:19
Bocce
Cosa rende la Targa d'Oro di Alassio un evento così speciale nel panorama delle bocce? La risposta è semplice: tradizione, competizione e una cornice unica. La 72ª edizione di questa storica manifestazione internazionale si prepara a incantare appassionati e curiosi, con un programma ricco di eventi e la partecipazione di oltre mille atleti provenienti da sei paesi diversi.
La Targa d'Oro di Alassio, in programma sabato 12 e domenica 13 aprile, è un appuntamento imperdibile per gli amanti delle bocce. Con 1.068 giocatori iscritti, tra uomini e donne di tutte le età, la competizione si conferma la più partecipata e attesa nel panorama internazionale della specialità volo. Le cifre parlano chiaro: 231 quadrette al via per la Targa Oro Senior, 44 coppie per l'11ª Targa Rosa Silvana Gioielli e 28 coppie per la 12ª Targa Junior Under 15 Trofeo Boulenciel. Sei paesi rappresentati (Italia, Principato di Monaco, Francia, Svizzera, Croazia e Slovenia) e 17 formazioni straniere testimoniano l'attrattiva globale dell'evento.
Il Palaravizza, casa della Targa d'Oro dal 2010, ospiterà il prologo venerdì e il gran finale domenica. Questo palcoscenico, già sede di due mondiali e un europeo, è il cuore pulsante della manifestazione. Sabato, la competizione si estenderà su sette località e dieci impianti, da Pietra Ligure a Diano Marina, coinvolgendo 120 campi da gioco, di cui 28 presso la parrocchia di San Bernardino ad Albenga.
Tra i premi speciali, spiccano il Memorial Caudera per il miglior puntatore, il Memorial Andreoli per il miglior bocciatore e, per la prima volta, il Memorial Albino Cuneo (Targa Junior) e il Memorial Lucia Bosio (Targa Rosa). La direzione di gara è affidata all'arbitro Livio Debernardi, mentre il commissario internazionale Giannenrico Gontero ricopre il ruolo di delegato tecnico.
La 72ª Targa d'Oro è organizzata dal Circolo La Fenarina con la collaborazione di Gesco, sotto l'egida della Federazione Italiana Bocce e della Federazione Internazionale Sport Bocce. Il supporto del Comune di Alassio e della Regione Liguria, insieme al contributo della Fondazione De Mari, garantisce un evento di altissimo livello. Per chi desidera seguire la manifestazione, il sito ufficiale www.boccealassio.it offre il programma completo e l'elenco degli iscritti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..