Cerca

PALLANUOTO

La Torino '81 va alla pausa pasquale battendo il Piacenza, coach Aversa: «Risultato positivo, ma troppa presunzione»

Successi anche per l'Aquatica di serie A2 femminile e di B maschile

La Torino '81 va alla pausa pasquale battendo il Piacenza, coach Aversa: «Risultato positivo, ma troppa presunzione»

Leonardo Cassia è andato a segno contro il Piacenza

La pallanuoto di vertice subalpina si avvia alla pausa di Pasqua all’insegna delle vittorie. Nel girone Nord della serie A2 maschile, la Reale Mutua Torino ’81 Iren ha battuto alla piscina Stadio Monumentale per 9-7 il Piacenza Pallanuoto 2018, con due gol di Gattarossa, Novara e Tononi e uno di Cassia, Lisica e Maffè. I gialloblù sono saldamente secondi, con sette punti di vantaggio sul Sori e otto sul Vela Nuoto Ancona, a tre turni dal termine della regular season.

«Abbiamo giocato bene la prima parte del match - commenta coach Simone Aversa - poi abbiamo gestito la situazione, perdendo l’ultimo parziale, e non va bene. Dobbiamo chiudere questa partite e non lasciare agli avversari la speranza di rientrare. Non abbiamo mai rischiato, però siamo calati di concentrazione e abbiamo inanellato una serie di errori individuali e di squadra. Probabilmente siamo più stimolati quando affrontiamo compagini di alta classifica, contro quelle di bassa siamo troppo presuntuosi».

Nell’omologo campionato femminile l’Aquatica Torino ha superato alla piscina Galileo Ferraris per 10-7 il Como Nuoto, con tre reti di Foresta e Dimitrova e una di Llacja, D’Amico, Ciccione e Barbero, conservando il terzo posto, con cinque lunghezze sull’Orobica, a due giornate dalla fine della prima fase. «Siamo stati sempre in vantaggio di 2 o 3 gol - spiega il tecnico Filippo Gigiaro - non siamo, però, mai riusciti a chiudere la gara, per merito del Como che non si è mai arreso. Andiamo alla lunga sosta pasquale (la ripresa sarà il 4 maggio, ndr) con la graduatoria ancora aperta, ma consapevoli del nostro valore».

Nel girone 2 di serie B maschile l’Aquatica ha prevalso sul suo campo per 10-9 sull’Onda Blu Dalmine, con due segnature di Falaschi, Piriianu, Recagno e Levis e una di Liardo e Bianchini. I ragazzi guidati da Luca De March sono secondi, a pari merito con il Bergamo, quando mancano tre turni alla conclusione della stagione regolare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.