Cerca

calcio serie a

Juve-Tudor e l'arma in più che può fare la differenza a Parma

Vietato sbagliare in casa bianconera per non perdere il treno Champions

Il tecnico della Juventus, Igor Tudor, oggi compie 47 anni (foto LaPresse)

Il tecnico della Juventus, Igor Tudor, oggi compie 47 anni (foto LaPresse)

Vietato sbagliare in casa Juventus. E questa volta Igor Tudor potrebbe avere qualche certezza in più. Dopo il doppio viaggio a vuoto di lunedì, la Juventus è pronta a tornare in Emilia con una trasferta lampo. La squadra di Tudor partirà direttamente oggi, giorno di gara, e rientrerà sotto la Mole al termine della sfida contro la formazione di Chivu. L’obiettivo è tornare sotto la Mole con i tre punti in tasca, anche perché la concorrenza ha dato un segnale chiaro ai bianconeri. Le squadre in corsa per la Champions sono agguerrite e non intendono mollare nulla, di conseguenza in casa Juve si può sbagliare poco o niente: l’Atalanta ha consolidato il suo terzo posto, il Bologna ha messo la freccia sulla banda di Tudor e ad oggi sarebbe l’ultima a strappare il pass, la Roma non è intenzionata ad abbandonare la corsa e la coppia Lazio-Fiorentina deve ancora giocare con gli impegni alla portata, in trasferta, a Genova e a Cagliari. Così Tudor vuole tenere altissima la concentrazione alla Continassa, dove Yildiz ha alzato i giri del motore per prendersi una maglia da titolare che, con ogni probabilità, non sarebbe riuscito ad avere a Pasquetta a causa di qualche acciacco ancora da smaltire. Ora il turco è in netto miglioramento, complici anche le 48 ore di lavoro e terapie in più concesse dalla Lega dopo la scomparsa di Papa Francesco, e intravede un posto dal primo minuto alle spalle di Vlahovic e al fianco di Nico Gonzalez.

È questo il tridente offensivo che ha in mente Tudor, già sperimentato in occasione della trasferta nella Capitale contro la Roma. E Koopmeiners? L’olandese è decisamente più indietro nel percorso di recupero dopo i fastidi al tendine e proverà fino all’ultimo a entrare nell’elenco dei convocati, altrimenti se ne riparlerà per la partita casalinga di domenica contro il Monza. A centrocampo, invece, il tecnico non ha grossi dubbi in mezzo, dove verrà confermata la coppia Locatelli-Thuram, mentre sulle fasce sono aperti i ballottaggi: partono favoriti Cambiaso e McKennie, eppure anche Weah è in corsa per un posto nell’undici di partenza.

In difesa, invece, non recupera nessuno e, con Gatti sempre fermo ai box oltre ai lungodegenti Cabal e Bremer, si rivedrà il terzetto dell’ultimo periodo formato da Kalulu, Veiga e Kelly. Con questo undici Tudor cerca i tre punti in una trasferta per lui inedita: il tecnico, infatti, non ha mai affrontato il Parma al Tardini. Nel suo curriculum, però, c’è comunque un confronto con i gialloblu e non sono bei ricordi, visto che si tratta di una sconfitta casalinga per 1-3 a settembre del 2019 quando guidava l’Udinese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.