Cerca

calcio - serie a

Thuram illude la Juve, Freuler la riprende. E ora è "ammucchiata" Champions

Lo spareggio tra bianconeri e felsinei finisce 1-1 nel posticipo della 35esima giornata

Thuram illude la Juve, Freuler la riprende. E ora è "ammucchiata"  Champions

Thuram esulta dopo aver portato la Juve in vantaggio (foto LaPresse)

```html

Due pareggi e una sconfitta. La Juve targata Tudor non sa vincere in trasferta. E dire che a Bologna si era messa bene per i bianconeri con il gol del vantaggio messo a segno al 10’ da Thuram. A inizio ripresa, però, il Bologna ha ripreso la Signora con il primo gol in maglia rossoblu di Freuler. Finisce 1-1 lo spareggio Champions tra le due squadre. E ora ci sono tre squadre appaiate al terzo posto - Juve, Roma e Lazio - per un finale di stagione che si preannuncia da brividi.

Parte subito bene la squadra di Igor Tudor, nonostante le assenze pesanti, in particolar modo quelle di Koopmeiners, Vlahovic e dello squalificato Yildiz. Proprio come avrebbe sostituito il turco, alla vigilia della sfida del Dall’Ara, era stato uno degli argomenti più gettonati. Il ragazzo di Ratisbona - proprio ieri 20enne - a sorpresa è stato sostituito dal texano McKennie, chiamato a galleggiare tra la trequarti e la mediana. Vista l’assenza per infortunio di Kelly in difesa, Tudor ripesca Savona e lo schiera nella linea a tre in compagnia di Renato Veiga e Kalulu. La Juve parte subito forte, come è spesso accaduto nei primi tempi da quando l’allenatore croato siede sulla panchina della Vecchia Signora. I bianconeri provano subito a imporre il loro ritmo, il Bologna di Italiano tiene botta fino a quando la Juve non passa grazie al gol di Thuram, il quinto del francese in questa stagione. Al 10’ McKennie recupera un buon pallone e trova Cambiaso. Il terzino taglia centralmente il campo, serve Thuram che calcia in porta e Skorupski non trattiene. Bianconeri che firmano l’1-0. La Juve ogniqualvolta passa in vantaggio, poi, fisiologicamente cala come accadeva sempre già ai tempi di Thiago Motta in panchina. Passano i minuti e la squadra di Italiano guadagna metri non mostrandosi però mai pericolosa dalle parti di Di Gregorio. Nella ripresa la Juve parte arrembante, con Cambiaso che quando sente l’aria di Bologna - sua ex squadra - si esalta. L’ex della partita dopo pochi minuti dall’inizio del secondo tempo va a segno ma la rete viene annullata per una punta di scarpa in fuorigioco, veramente un’inezia. Al 54’ i padroni di casa trovano il gol del pareggio: cross dalla sinistra di Cambiaghi, poi appoggio di testa di Dallinga e Freuler trova il suo primo gol stagionale. Nel gol c’è anche un deviazione rilevante di Renato Veiga in porta. Tutto da rifare per la Juve di Tudor che prova a riportarla a proprio favore con una girandola di cambi. Cambiaso esce malconcio e lascia spazio ad Alberto Costa, poi tocca a Conceicao e a Douglas Luiz mettere piede in campo. I cambi non ribaltano l'andamento della sfida. Doveri fischia la fine, appuntamento sabato 10 maggio a Roma, c'è il super-spareggio Champions tra Lazio e Juventus. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.