l'editoriale
Cerca
calcio - serie a
04 Maggio 2025 - 22:51
Thuram esulta dopo aver portato la Juve in vantaggio (foto LaPresse)
```html
Due pareggi e una sconfitta. La Juve targata Tudor non sa vincere in trasferta. E dire che a Bologna si era messa bene per i bianconeri con il gol del vantaggio messo a segno al 10’ da Thuram. A inizio ripresa, però, il Bologna ha ripreso la Signora con il primo gol in maglia rossoblu di Freuler. Finisce 1-1 lo spareggio Champions tra le due squadre. E ora ci sono tre squadre appaiate al terzo posto - Juve, Roma e Lazio - per un finale di stagione che si preannuncia da brividi.
Parte subito bene la squadra di Igor Tudor, nonostante le assenze pesanti, in particolar modo quelle di Koopmeiners, Vlahovic e dello squalificato Yildiz. Proprio come avrebbe sostituito il turco, alla vigilia della sfida del Dall’Ara, era stato uno degli argomenti più gettonati. Il ragazzo di Ratisbona - proprio ieri 20enne - a sorpresa è stato sostituito dal texano McKennie, chiamato a galleggiare tra la trequarti e la mediana. Vista l’assenza per infortunio di Kelly in difesa, Tudor ripesca Savona e lo schiera nella linea a tre in compagnia di Renato Veiga e Kalulu. La Juve parte subito forte, come è spesso accaduto nei primi tempi da quando l’allenatore croato siede sulla panchina della Vecchia Signora. I bianconeri provano subito a imporre il loro ritmo, il Bologna di Italiano tiene botta fino a quando la Juve non passa grazie al gol di Thuram, il quinto del francese in questa stagione. Al 10’ McKennie recupera un buon pallone e trova Cambiaso. Il terzino taglia centralmente il campo, serve Thuram che calcia in porta e Skorupski non trattiene. Bianconeri che firmano l’1-0. La Juve ogniqualvolta passa in vantaggio, poi, fisiologicamente cala come accadeva sempre già ai tempi di Thiago Motta in panchina. Passano i minuti e la squadra di Italiano guadagna metri non mostrandosi però mai pericolosa dalle parti di Di Gregorio. Nella ripresa la Juve parte arrembante, con Cambiaso che quando sente l’aria di Bologna - sua ex squadra - si esalta. L’ex della partita dopo pochi minuti dall’inizio del secondo tempo va a segno ma la rete viene annullata per una punta di scarpa in fuorigioco, veramente un’inezia. Al 54’ i padroni di casa trovano il gol del pareggio: cross dalla sinistra di Cambiaghi, poi appoggio di testa di Dallinga e Freuler trova il suo primo gol stagionale. Nel gol c’è anche un deviazione rilevante di Renato Veiga in porta. Tutto da rifare per la Juve di Tudor che prova a riportarla a proprio favore con una girandola di cambi. Cambiaso esce malconcio e lascia spazio ad Alberto Costa, poi tocca a Conceicao e a Douglas Luiz mettere piede in campo. I cambi non ribaltano l'andamento della sfida. Doveri fischia la fine, appuntamento sabato 10 maggio a Roma, c'è il super-spareggio Champions tra Lazio e Juventus.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..