l'editoriale
Cerca
GIORNATA BIANCONERA
05 Maggio 2025 - 19:21
C’è un traffico incredibile sulla strada che porta alla prossima Champions League. E la Juventus è lì che sgomita, anche se il margine d’errore si assottiglia sempre di più. Perché se da una parte l’Atalanta ha effettuato l’accelerata quasi decisiva (a +5 sulla bagarre) e la Fiorentina ormai sembra impantanata e fuori dalla corsa (a -4 dalla concorrenza), per il resto rimangono quattro squadre in un punto. Uno scenario incredibile a 270 minuti dalla fine del campionato, con i bianconeri che sono pari con Lazio e Roma e il Bologna con una sola distanza di ritardo. "Nove punti sono ancora tanti" dice il tecnico Tudor sulle ultime tre gare che mancano.
Ma, nel frattempo, escono fuori tabelle e proiezioni, che però potrebbero essere stravolte già nel prossimo turno di campionato: Milan-Bologna, Lazio-Juve e Atalanta-Roma è il menù del week-end che verrà. Locatelli e compagni hanno il destino nelle proprie mani, oltre ad avere il calendario che sulla carta appare più agevole: dopo la visita nella Capitale biancoceleste incroceranno Udinese e Venezia, mentre la Roma dovrà vedersela con Milan e Torino, la Lazio con Inter e Lecce e il Bologna con Fiorentina e Genoa. Alla Continassa la filosofia ormai è chiara, "Sono tutte finali" ha dichiarato prima Tudor e poi Savona, in questo modo nessuno vuole fare calcoli e tutti pensano a una gara per volta.
Intanto, però, non arrivano buone notizie per la Juve e per Cambiaso, che si è preoccupato uno stiramento. "Gli accertamenti diagnostici hanno evidenziato una elongazione del retto femorale della coscia sinistra" fa sapere il club bianconero in una nota ufficiale dopo che il laterale è stato costretto al cambio durante il secondo tempo della sfida al Dall’Ara. "Tra circa sette giorni verranno ripetuti nuovi esami per definire con esattezza i tempi di recupero" si continua a leggere sul comunicato. Il tecnico Tudor quindi non potrà contare su Cambiaso per la sfida di Roma contro la Lazio, fissata per sabato pomeriggio alle 18 allo stadio Olimpico nella Capitale.
In ogni caso, però, in casa bianconera si prova a sorridere con altri dati. Infine, c’è stato un vero e proprio boom di visitatori al Juventus Museum e all'Allianz Stadium durante i ponti di primavera. "Dal 18 aprile al 4 maggio, nel periodo compreso tra i giorni di Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1 maggio, sono stati ben 9.909 i visitatori totali che hanno scelto di vivere da vicino la storia e l’atmosfera della Juventus" sottolinea il club bianconero in una nota ufficiale. Il 73% di questi ha scelto anche di ampliare la visita allo stadio, "un dato particolarmente significativo che testimonia l'interesse continuo anche verso l'esperienza immersiva a bordo campo, negli spogliatoi e negli angoli più iconici dello stadio" spiega la società. Si tratta di numeri importanti, che rafforzano il ruolo del Juventus Museum e dello Stadium come uno dei poli culturali e sportivi più attrattivi del territorio piemontese e non solo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..