Cerca

TENNIS

A Roma, in attesa di Jannik Sinner e Matteo Berrettini, esordio sul velluto per Lorenzo Musetti

Buona partenza anche per lo spagnolo Carlos Alcaraz contro il serbo Dusan Lajovic

A Roma, in attesa di Jannik Sinner e Matteo Berrettini, esordio sul velluto per Lorenzo Musetti

Il rovescio a una mano, marchio di fabbrica di Lorenzo Musetti (foto FITP)

Tornerà in campo in serata Jannik Sinner. Il match di esordio di sabato 10 maggio del n. 1 del mondo agli Internazionali BNL d’Italia, che segnerà anche il suo rientro all’attività agonistica, dopo la squalifica di tre mesi, è stato fissato, ovviamente sul Centrale, alle ore 19, contro l’argentino Mariano Navone (n. 99).

Ad aprire il programma alle 11 sarà Matteo Berrettini (n. 30 del ranking e n. 29 del seeding), che è stato costretto a saltare tre edizioni di fila e finalmente giocherà nella sua città. L’avversario sarà il britannico Jacob Fearnley (n. 57), il giustiziere di Fabio Fognini (n. 107), che ha disputato il suo ultimo incontro al Foro Italico.

Nella terza sfida, la seconda a partire dalle 13, toccherà a Jasmine Paolini (n. 5 Wta) contro la tunisina Ons Jabeur (n. 36).

Oggi intanto, fra i big azzurri, ha dato spettacolo Lorenzo Musetti (n. 9 della classifica e n. 8 del tabellone), che ha dominato per 6-3, 6-2 il finlandese Otto Virtanen (n. 130) e se la vedrà con lo statunitense Brandon Nakashima (n. 29 Atp e n. 28 del torneo). «Iniziare la mia storia da Top 10 a Roma - ha commentato - è speciale. È il momento migliore della mia carriera. Oggi sono sceso in campo un po’ teso e con molte aspettative, per tutti questi tifosi che vengono a sostenerci e sono anche una fonte di pressione in più. Alla fine, però, ho portato a casa la partita, ed è quello che conta, con una prestazione solida».

Agevole anche il compito dello spagnolo Carlos Alcaraz, n. 3, che ha prevalso per 6-3, 6-3 sul serbo Dusan Lajovic (n. 131). «È bello - ha spiegato - tornare in Italia e sentire la gente che urla il mio nome. Questo incontro è stato un ottimo debutto, promettente per il resto della competizione. Mi aspettavo peggio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.