l'editoriale
Cerca
ciclismo
13 Maggio 2025 - 19:28
La volata sul traguardo di Lecce (foto LaPresse)
Bentornati in Italia, benvenuti al festival dello sprint olandese. Perché il podio delle prima volata vera di gruppo al Giro d’Italia, sul traguardo di Lecce, parla tutto neerlandese, con un nome a sorpresa sul gradino più alto. Perché molti aspettavano Olav Kooij, o al massimo la maglia rosa Mads Pedersen, e invece nel convulso finale è spuntato il 23enne Casper Van Uden, portacolori del Team Picnic PostNL che è stata in realtà l’unica squadra a rimanere compatta nell’ultimo km mentre le altre hanno perso pezzi per strada. Così Kooij si è accontentato di un piazzamento e Pedersen non ha fatto tris ma continua a guidare la classifica generale nonostante Primoz Roglic abbia voluto sprintare nel KM Red Bull, una delle novità di quest’anno, rosicchiandogli 2 secondi. Punture di spillo, il Giro vero comincerà molto più avanti. Van Uden alla fine è andato ad abbracciare uno per uno i suoi compagni, per condividere ancora di più la gioia: «Qui non ho vinto da solo, l’abbiamo fatto tutti insieme. Tutti i ragazzi che sono qui al Giro, tutto lo staff compreso quello che sta quartier generale hanno contribuito. I miei compagni hanno fatto un lavoro incredibile, io non ho praticamente preso un filo di vento fino ai 200 metri dal traguardo. A quel punto sapevo di avere delle buone doti nelle volate lunghe e mi sono lanciato sperando per il meglio. Sapevamo che già in precedenza in stagione avevamo fatto un buon lavoro con il treno, era già successo la settimana scorsa al Giro di Turchia. So che tutti in squadra credono in me, a volte sono io che devo cercare di credere un po’ di più in me stesso». Il bis difficilmente però arriverà oggi: sono soltanto 151 km verso Matera, con la salita di Montescaglioso, posta a 30 chilometri dal traguardo. Ma gli ultimi 3 chilometri presentano uno strappo che raggiunge il 10% di pendenza.
```
CLASSIFICA DI TAPPA: 1. Casper Van Uden (Ola) km in 4h02’21”, 2. Olav Kooij (Ola) st, 3. Maikel Zijlard (Ola) st, 4. Mads Pedersen (Dan), 2, Wout Van Aert (Bel) st, 5. Kaden Groves (Aus) st., 6. Sam Bennett (Irl) st., 7. Paul Magnier (Fra) st, 8. Ben Turner (Gbr) st., 9. Matteo Moschetti (Ita) st., 10. Enrico Zanoncello (Ita) st.
CLASSIFICA GENERALE: 1. Mads Pedersen (Dan) in 11h44’31”, 2. Primoz Roglic (Slo) a 7”, 3. Mathias Vacek (R.Cec.) a 14”, 4. Brandon McNulty (Usa) a 21”, 5. Isaac Del Toro (Mex) a 22”, 6. Juan Ayuso (Spa) a 25”, 7. Max Poole (Gbr) a 33”, 8. Antonio Tiberi (Ita) a 34”, 9. Michael Storer (Aus) a 36”, 10. Giulio Pellizzari (Ita) a 40”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..