Cerca

TENNIS

Apoteosi azzurra agli Internazionali BNL d'Italia, Jannik Sinner non si ferma e batte negli ottavi Francisco Cerundolo

Trionfi anche per Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti

Apoteosi azzurra agli Internazionali BNL d'Italia, Jannik Sinner non si ferma e batte anche Francisco Cerundolo

Jannik Sinner è nei quarti a Roma per la seconda volta in carriera (foto FITP)

Le emozioni azzurre non finiscono mai agli Internazionali BNL d’Italia. Le vittorie di Jannik Sinner, Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti ne hanno regalate in abbondanza al pubblico stipato sulle tribune del Campo Centrale e della Grand Stand Arena.

Il n. 1 del mondo, alla sua terza partita dopo il rientro da tre mesi d’inattività, ha alzato sensibilmente l’asticella e si è imposto negli ottavi per 7-6, 6-3 su un avversario ostico come l’argentino Francisco Cerundolo. Ventiquattresimo successo consecutivo per lui. Il 23enne di Sesto Pusteria ha ottenuto il break nel quinto game e il 26enne di Buenos Aires lo ha imitato nel sesto. Si è andati al tiebreak e dal 2-2 l’idolo di casa ha innestato il turbo.

Nel secondo set sul 2-1 ha chiesto l’intervento del fisioterapista per un problema di vesciche al piede destro. Subito dopo ha strappato il servizio e sul 4-1 ha concesso il bis. Il sudamericano ha reagito, ma sul 5-3 Sinner ha completato l’opera.

«Sapevo - commenta - che sarebbe stata una partita difficile penso che la mia sia stata un’ottima prestazione. Sono riuscito ad alzare il livello, che per me era l’aspetto principale. Domani sarà un giorno libero e la priorità andrà al riposo, senza pensare al tennis, perché in questo match ho speso molto mentalmente». 

Paolini ha battuto in uno incontro pazzo per 6-7, 6-4, 6-2 la russa Diana Shnaider. La 29enne di Bagni di Lucca ha perso al tiebreak il primo parziale, dopo averlo condotto per 4-0, e si è aggiudicata il secondo, rimontando da 0-4, dopo una provvidenziale, anche se rapida, interruzione per la pioggia. Nel terzo e decisivo ha recuperato da 0-2 e non si è più fermata. Un’italiana torna, dunque, al penultimo turno al Foro Italico undici anni dopo Sara Errani.

Musetti è arrivato ai quarti per la prima volta in carriera. Ha prevalso per 7-5, 6-4 sul russo Daniil Medvedev, dopo un’incredibile sospensione avvenuta sul match-point. Nel primo parziale il 23enne carrarino ha effettuato il break sul 4-4, lo ha subìto poco dopo e sul 5-5 ha tolto di nuovo il servizio e ha conservato il proprio. Nella seconda frazione il toscano è andato a segno in risposta nel primo gioco e ha mantenuto il vantaggio. Sul 5-4 e 40-30 è arrivato lo stop per la pioggia. Alla ripresa, dopo quasi tre ore, ha chiuso i conti con un diritto vincente da fondo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.