Cerca

calcio

Ancelotti: 10 milioni e un jet privato per conquistare la "Hexa"

Il tecnico emiliano sarà il quarto allenatore straniero nella storia della Seleção: il debutto il 5 giugno contro l’Ecuador

Ancelotti: 10 milioni e un jet privato per conquistare la "Hexa"

Carlo Ancelotti è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, accettando l’incarico di commissario tecnico della nazionale brasiliana, la squadra che detiene il record di Mondiali vinti. Un’avventura ambiziosa, carica di aspettative, che lo metterà sotto i riflettori del calcio mondiale.

Il Brasile cerca il suo sesto titolo mondiale, un traguardo che manca da oltre 20 anni, quando nel 2002 la squadra guidata da Ronaldo "il Fenomeno" vinse in finale contro la Germania. Da allora, la nazionale verdeoro ha vissuto delusioni cocenti, tra cui l’umiliante 7-1 subito dai tedeschi nelle semifinali del Mondiale 2014, ospitato in casa.

Ora, la Confederação Brasileira de Futebol (CBF) ha deciso di affidare la panchina a un tecnico con un palmarés impressionante, nella speranza di riportare il Brasile al vertice. Il presidente della CBF, Ednaldo Rodrigues, ha ufficializzato l’accordo con parole inequivocabili: "La squadra più forte della storia del calcio sarà guidata dal tecnico con più titoli al mondo."

In effetti, Ancelotti ha vinto il campionato nazionale in ogni lega in cui ha allenato:

  • 2 titoli con il Real Madrid

  • 1 con il Milan

  • 1 con il Paris Saint-Germain

  • 1 con il Bayern Monaco

  • 1 con il Chelsea

Oltre ai successi nazionali, può vantare 5 Champions League, 5 Supercoppe Europee e 3 Mondiali per Club, diventando così l’allenatore più titolato nella storia del calcio. 

Secondo Rodrigues, la scelta di affidare la Seleção ad Ancelotti è una strategia ben precisa: "Portare Ancelotti alla guida del Brasile significa puntare direttamente alla vittoria. Insieme scriveremo nuovi gloriosi capitoli." Il tecnico emiliano, però, è ben consapevole della pressione che lo aspetta. La passione dei tifosi brasiliani è travolgente, e la richiesta è chiara: vincere il Mondiale 2026Il contratto firmato da Ancelotti avrà una durata di 14 mesi, fino alla conclusione della Coppa del Mondo 2026. In questo periodo, percepirà un ingaggio di 10 milioni di euro, diventando il ct più pagato al mondo.

Ma non è tutto: in caso di vittoria finale, il tecnico riceverà un bonus extra da 5 milioni di euro. Inoltre, avrà a disposizione un jet privato, per poter tornare quando necessario in Europa o in Canada dalla moglie MariannIl primo appuntamento da commissario tecnico sarà il doppio confronto per le qualificazioni sudamericane al Mondiale 2026:

  • 5 giugno contro l’Ecuador a Guayaquil

  • 10 giugno contro il Paraguay a San Paolo

Sarà un test fondamentale per capire il suo impatto sulla squadra e il percorso della Seleção verso il sogno della "Hexa". Carletto sarà il quarto allenatore straniero nella storia della nazionale brasiliana, dopo l’uruguaiano Ramon Platero, il portoghese Joreca e l’argentino Filpo Nunez. Tuttavia, nessuno di loro ha lasciato un segno particolarmente positivo. Infine, resta da capire se Davide Ancelotti, il figlio di Carlo e suo storico collaboratore, deciderà di affiancarlo in questa avventura, oppure se intraprenderà un percorso indipendente come allenatore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.