Cerca

PALLANUOTO

Storico terzetto in vasca, nelle semifinali dei playoff promozione

La Torino '81 in A2 maschile e l'Aquatica Torino in A2 femminile e in B maschile a caccia del sogno

Storico terzetto in vasca, nelle semifinali dei playoff promozione

Coach Simone Aversa con i suoi ragazzi durante un timeout

La pallanuoto subalpina è pronta a vivere un fine settimana storico, con ben tre squadre impegnate nelle semifinali dei playoff promozione. In serie A2 maschile la Reale Mutua Torino ’81 Iren, che ha concluso al secondo posto il girone Nord, sabato 17 maggio alle ore 19 ospiterà al Palazzo del Nuoto la Lazio, terza nel Sud, in gara-1.

«È un peccato - commenta coach Simone Aversa - non poter giocare alla piscina Stadio Monumentale, che è chiusa per lavori. Quando è piena, offre sempre un calore trascinante ai nostri ragazzi, pazienza. Ci siamo comunque allenati bene e siamo pronti a dare il massimo. Anche la Lazio ha fatto un bel percorso. È una compagine giovane, composta, a eccezione dell’attaccante ungherese Richard Korban, da ragazzi romani. Si esprimono tutti con entusiasmo e fanno del ritmo un punto di forza, ma non il solo. Esistono una buona organizzazione difensiva, un’idea di gioco piuttosto definita in attacco, che predilige la velocità, e, complessivamente, ottime capacità individuali. Sul nostro piatto della bilancia potremo mettere un po’ più di abitudine a questo tipo di sfide e di esperienza».

Le atlete di A2 dell'Aquatica Torino

Nell’omologo campionato femminile l’Aquatica Torino, guidata da Filippo Gigiaro, terminata terza, sarà opposta al Volturno SC. L’andata sarà domenica 18 alle 15 alla piscina comunale di Santa Maria Capua Vedere. «Siamo molto contenti - spiega il tecnico - di aver centrato l’obiettivo, con due giornate di anticipo. Non era facile, visto il livello alto delle avversarie. Il Volturno è sicuramente alla nostra portata. L’anno scorso ha perso alla “bella” la finale per salire in A1 e, dunque, è abituata a disputare queste partite. L’aspetto più complicato sarà il campo, che sarà caldissimo. Le ragazze non vedono l’ora di scendere in vasca e per noi sarà fondamentale vincere da loro, per poi provare a chiudere la serie alla piscina Galileo Ferraris».

La giovane compagine di B

L’Aquatica ha piazzato una grande doppietta, avendo in gara anche la compagine di B maschile, che sabato 17 alle 16,45 farà visita alla piscina G. Nannini di Firenze al Dream Sport. «Abbiamo un team molto giovane - afferma l’allenatore Luca De March - e siamo soddisfatti del terzo posto raggiunto nel girone 2. Siamo decisi a fare bene. I toscani sono molto attrezzati, hanno parecchi atleti con trascorsi in A1 e un tecnico come Paolo Malara, ex ct del Settebello. Siamo felici di confrontarci con realtà di questo tipo e venderemo cara la pelle, consci del nostro valore».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.