Cerca

SPORT UNIVERSITARIO

Un CUS Torino ambizioso fa rotta sui CNU di Ancona, il presidente Riccardo D'Elicio: «Siamo pronti a riportarli in città»

La delegazione subalpina sarà composta da 170 fra atlete e atleti, tecnici e dirigenti accompagnatori

Un CUS Torino ambizioso fa rotta sui CNU di Ancona, il presidente Riccardo D'Elicio: «Siamo pronti a riportarli in città»

La squadra del CUS Torino con il presidente Riccardo D'Elicio

Negli ultimi due anni si è aggiudicato il medagliere e proverà a calare il tris. Il CUS Torino parte ambizioso per i Campionati Nazionali Universitari primaverili, che si disputeranno ad Ancona dal 24 maggio al 1° giugno e a Loano il 18 maggio per il triathlon. La 78ª edizione della manifestazione, che si svolge sotto l’egida della Federazione Italiana dello Sport Universitario, avrà per protagonisti oltre 3.000 studenti-atleti, provenienti da tutta Italia, che saranno impegnati in 16 discipline.

La delegazione subalpina è composta da 170 rappresentanti, fra atlete e atleti, tecnici e dirigenti accompagnatori. Gli atleti andranno a caccia di medaglie nel taekwondo, nel judo, nel tennistavolo, nel volley, nel tennis, nella lotta, nella scherma, nell'atletica leggera, nel karate e nel triathlon, maschili e femminili, e nel calcio a 5, nel basket e nel rugby a 7 maschili.

«I CNU - spiega il presidente del CUS Torino Riccardo D’Elicio - sono l’evento sportivo più importante a livello italiano e anche quest’anno Torino sarà presente con una squadra davvero numerosa. Questi ragazzi e ragazze porteranno in campo talento, impegno e passione, con l’obiettivo di dare il massimo lustro a Università degli Studi, Politecnico e CUS Torino. La nostra sta diventando sempre più una città universitaria, grazie a progetti come Agon e Dual Career, che permettono di conciliare studio e attività agonistica ad alto livello. Con il sostegno della Città, della Regione, dei due atenei abbiamo presentato la candidatura per riportare a Torino i CNU primaverili, che abbiamo organizzato per l’ultima volta nel 2011. FederCUSi sta valutando e ci auguriamo di sapere quanto prima quando avremo l’opportunità di ospitarli. Noi siamo pronti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.