l'editoriale
Cerca
TENNIS
16 Maggio 2025 - 23:09
Jannik Sinner è alla sua prima finale al Foto Italico (foto FITP)
Tre finali agli Internazionali BNL d’Italia. Il tennis azzurro, che non finisce di battere record, aveva già conquistato quella che Jasmine Paolini disputerà sabato 17 maggio alle ore 17 contro la statunitense Coco Gauf, sotto lo sguardo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e oggi ne ha raggiunte altre due, nel singolare maschile con Jannik Sinner e nel doppio femminile con la stessa Paolini e Sara Errani. Il n. 1 del mondo ha battuto per 1-6, 6-0, 6-3, in un’ora e 43 minuti di partita, l’americano Tommy Paul e domenica 18, nella sfida più bella possibile, affronterà per il titolo lo spagnolo Carlos Alcaraz, che lunedì tornerà n. 2 e intanto ha fatto saltare il derby, superando per 6-3, 7-6 Lorenzo Musetti.
Chi si aspettava un’altra cavalcata trionfale, come quella contro il norvegese Casper Ruud, inizialmente è rimasto spiazzato, perché il 27enne del New Jersey ha disputato un primo set da sogno e se lo è aggiudicato alla Sinner. Quello vero si è ritrovato nel secondo parziale e non c’è stata storia. Il 23enne di Sesto Pusteria ha proseguito la sua marcia nella terza frazione (3-0), poi ha subìto un break ed è stato tutto da rifare. Si è ripreso subito, strappando il servizio e ripartendo deciso verso il traguardo, che ha tagliato al terzo match-point. Sarà prima finale a Roma per lui, 47 anni dopo Adriano Panatta, con l’obiettivo di eguagliare il romano, trionfatore nel 1976.
«Oggi - commenta Sinner - non mi sono sicuramente sentito come ieri, però anche le condizioni di gioco erano totalmente differenti. Oggi fa molto più freddo e la palla fa fatica a camminare. Anche lui ha avuto dei problemi a spingere, solo che lo ha fatto molto meglio di me nel primo set. Nel secondo mi sono sbloccato. Mi ero preparato con una tattica, che ho visto non ha funzionato benissimo e ho cambiato leggermente. Sono riuscito a girare l’incontro e ovviamente sono contento, domenica però se vorrò giocare alla pari dovrò alzare il livello. In mezzo c’è un giorno di riposo, che mi sarà molto utile. Non ho problemi fisici, c’è una piccola vescica sotto il piede e a volte la sento un po’ di più. Non ho paura, domenica sarò al 100%».
Nel pomeriggio Errani e Paolini, nella riedizione dell’atto conclusivo delle Olimpiadi di Parigi 2024, hanno prevalso in semifinale per 6-4, 6-4 sulle russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider. Domenica 18 alle 12 cercheranno di confermarsi sul trono, sul quale sono salite lo scorso anno, opposte alla russa Veronika Kudermetova e alla belga Elise Mertens.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..