Cerca

Sport

Bonus Sport 2025: domande aperte dal 30 maggio per le imprese

L’incentivo fiscale copre il 65% delle donazioni per impianti sportivi pubblici. Fondi disponibili fino a 10 milioni di euro, seconda finestra prevista a ottobre

Bonus Sport 2025: domande aperte dal 30 maggio per le imprese

Dalle ore 16.00 di venerdì 30 maggio torna operativo il Bonus Sport, l’incentivo fiscale destinato a sostenere la realizzazione, la manutenzione e il restauro di impianti sportivi pubblici. Dopo il rifinanziamento previsto dalla Manovra 2025 le imprese potranno presentare le domande di accesso all’agevolazione fino al 30 giugno con una seconda finestra attesa per il 15 ottobre.

Introdotto nel 2019, il Bonus Sport rientra tra le misure di sostegno fiscale ai privati che investono in beni pubblici, con l’obiettivo di favorire la qualificazione delle infrastrutture sportive e il coinvolgimento del tessuto imprenditoriale nella crescita del territorio. La misura è rivolta esclusivamente alle imprese che effettuano donazioni in denaro destinate alla realizzazione o riqualificazione di impianti sportivi pubblici o a favore dei soggetti che ne curano direttamente la gestione. In cambio, è previsto un credito d’imposta pari al 65% dell’importo donato, da suddividere in tre quote annuali di pari entità e utilizzare in compensazione tramite modello F24.

Il credito d’imposta non può superare il 10 per mille dei ricavi registrati dall’impresa nel 2024. Il fondo complessivo disponibile per il 2025 è fissato a 10 milioni di euro. Per questo motivo, è consigliabile presentare domanda il prima possibile, onde evitare l’esaurimento delle risorse.

La procedura si articolerà in quattro fasi principali:

  1. Presentazione dell’istanza online entro la finestra temporale (30 maggio – 30 giugno);

  2. Autorizzazione alla donazione da parte del Dipartimento per lo Sport, dopo valutazione della richiesta;

  3. Certificazione della donazione da parte dei soggetti beneficiari;

  4. Riconoscimento ufficiale del credito d’imposta, tramite comunicazione all’Agenzia delle Entrate.

Le modalità operative saranno stabilite con un decreto attuativo atteso nelle prossime settimane. Per chi non riuscisse ad accedere alla prima finestra, è già in programma una seconda fase: secondo quanto anticipato dal Dipartimento per lo Sport, sarà possibile presentare nuove domande a partire da mercoledì 15 ottobre 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.