Cerca

Sport

Torino si prepara alla finale della King League Italia di domani sera

Oltre alla finale italiana atti conclusivi delle edizioni spagnola e francese

Torino si prepara alla finale della King League Italia di domani sera

Domani sera Torino diventerà il cuore pulsante del calcio innovativo grazie alla finale della Kings League, ospitata all’Inalpi Arena. In un evento senza precedenti, saranno assegnati i titoli di campione in un solo giorno per tre leghe europee: Kings League Lottomatica.sport Italy, Kings League Spain e Kings League France. Un appuntamento che promette emozioni forti, adrenalina e spettacolo puro per i tifosi e gli appassionati provenienti da tutta Europa.


Tre finali, una sola arena

La finalissima italiana vedrà sfidarsi le due squadre più forti della stagione: TRM FC, guidata dall' ex serie A Ciccio Caputo, e gli FC Zeta, presieduti da ZW Jackson con Luca Toni come co-presidente. Dopo aver eliminato rispettivamente i Boomers di Fedez e i Gear 7 di Manuxoo, TRM e Zeta si contenderanno il trofeo nella cornice torinese dell’Inalpi Arena. La giornata non si esaurisce con la finale italiana: si disputeranno anche le finali delle leghe spagnola e francese, con i migliori team europei pronti a dare spettacolo, mentre a seguire scatterà il Mondiale per club che vedrà partecipare anche le quattro squadre italiane qualificate alle semifinali.


FC Zeta: la squadra che punta all’unione e alla strategia

Andrea Guarnaccia, team manager degli FC Zeta, racconta la cavalcata vincente della sua squadra: “La ricetta per un team forte è andare tutti nella stessa direzione, confrontandoci e rispettando i ruoli di ognuno”. Sotto la guida esperta di mister Cristian Brocchi, gli Zeta hanno costruito una squadra solida, basata su una colonna dorsale forte e su un draft mirato che ha valorizzato ogni ruolo.

A impreziosire la rosa sono arrivati due giocatori di grande esperienza: Alessandro Matri, ex Juventus e Milan, e Cosimo Chiricò, attualmente alla Cavese in Serie C, con quest’ultimo protagonista di una punizione decisiva che ha aperto le porte della finale. “Sono diventati un valore aggiunto non solo per le loro qualità tecniche, ma anche per il loro entusiasmo e il contributo umano”, aggiunge Guarnaccia.


TRM FC: da zero a finalisti con la passione e la strategia

Dall’altra parte, Just Rohn, direttore sportivo dei TRM FC, racconta un’avventura nata da zero: “Abbiamo costruito uno staff di fiducia, scelto un allenatore che conoscevo fin da piccolo e puntato su un mix di wild cards e draft per coprire ogni ruolo”. La presenza di Ciccio Caputo, arrivato dopo un’attesa paziente, è stata fondamentale: “Fino all’ultimo ha valutato se continuare o meno la carriera, ma averlo con noi è stata una scelta che ha fatto la differenza”.

Oltre alle capacità tecniche, i TRM hanno fatto della coesione il loro punto di forza: “Abbiamo lavorato molto sul gruppo, con allenamenti, momenti conviviali e tanta sintonia”, racconta Rohn. L’affiatamento si è rivelato decisivo soprattutto nei momenti più difficili, come la semifinale contro i Boomers.


Verso la finale e oltre: il Mondiale di Parigi all’orizzonte

Con la finale italiana e il successivo Mondiale per club a Parigi, le squadre sono concentrate sull’obiettivo immediato ma guardano già al futuro. Just Rohn anticipa una possibile evoluzione del mercato interno della lega, con un’attenzione particolare a mantenere la sostenibilità e gli equilibri di squadra, privilegiando i talenti locali e limitando gli innesti dall’estero.

Oltre alle finaliste saranno presenti le semifinaliste Boomers e Gear 7 e tra le altre club internazionali come i Furia FC di Neymar, i F2R di Nasri e Menez, La Capital di Yamal e i Futbolistas Locos di Yildiz.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.