Cerca

Sport

Cristiano Ronaldo saluta l’Al Nassr: obiettivo Mondiale per club?

Tra Brasile, Medio Oriente e Stati Uniti, il campione portoghese cerca una nuova sfida a 40 anni

Cristiano Ronaldo saluta l’Al Nassr: obiettivo Mondiale per club?

“Questo capitolo è finito. La storia? È ancora in fase di scrittura.” Con queste parole, Cristiano Ronaldo ha annunciato la fine della sua avventura con l’Al Nassr e probabilmente con il calcio in Arabia Saudita. Dopo tre stagioni intense con 99 gol in 111 partite ma poche gioie di squadra, CR7 è pronto a voltare pagina. L’unico trofeo conquistato, la Coppa dei Campioni Araba del 2023, non è bastato a scrivere quella favola vincente che il portoghese sognava. L’ultima delusione la mancata qualificazione alla AFC Champions League sembra aver sancito la fine del suo capitolo asiatico.

Nonostante i 40 anni, Ronaldo non è intenzionato a dire addio al calcio giocato. Il suo obiettivo è chiaro: essere protagonista al prossimo Mondiale per club, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio 2025. Lo stesso CR7 ha lasciato intendere questa volontà, confermata anche da Gianni Infantino, presidente della FIFA: “Ci sono squadre interessate, ci sono stati contatti. Vedremo, sarebbe divertente”. La partecipazione di Ronaldo al Mondiale per club è più di un’ipotesi.

Ma quali potrebbero essere le destinazioni del campione portoghese? La pista più calda arriva dal Brasile: il Botafogo, campione in carica della Copa Libertadores, sarebbe pronto ad accoglierlo come protagonista. L’allenatore Renato Paiva non ha escluso la possibilità: “Non si potrebbe dire di no a uno così. Anche alla sua età, Ronaldo resta una macchina da gol.”

Anche il Wydad Casablanca, club marocchino e partecipante al torneo, ha alimentato le indiscrezioni con un teaser con la bandiera portoghese legato a un’amichevole col Porto ma che ha acceso i sospetti. In patria, non è da escludere un ritorno romantico in Portogallo: Porto e Benfica sarebbero mete ideali per un epilogo di carriera mentre resta forte il legame con lo Sporting Lisbona.

Non va sottovalutata la possibilità di una nuova avventura in Medio Oriente: l’Al Hilal, storico rivale dell’Al Nassr e già abituato a grandi stelle come Neymar, è qualificato per il torneo e potrebbe essere una scelta plausibile. Anche l’Al Ain, campione della Champions asiatica, rappresenta una valida alternativa. Infine il sogno americano continua a incuriosire: i bookmaker quotano a 25 l’approdo all’Inter Miami di Beckham e Messi mentre un’altra suggestione arriva dal Messico con il Monterrey che gli permetterebbe di ritrovare l’amico Sergio Ramos.

Una certezza rimane: Cristiano Ronaldo non ha ancora chiuso il libro della sua vita calcistica. Forse l’ultimo capitolo inizierà proprio al Mondiale per club 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.