Cerca

Nazionale

Acerbi rifiuta la Nazionale, tensione con Spalletti dopo la convocazione

Il difensore dell’Inter dice no al ct: “Pretendo rispetto, non ci sono le condizioni per proseguire”. Rischia la squalifica?

Acerbi rifiuta la Nazionale, tensione con Spalletti dopo la convocazione

Scoppia il caso Acerbi. Il difensore dell’Inter ha scelto di non rispondere alla convocazione di Luciano Spalletti per i prossimi impegni della Nazionale contro Norvegia e Moldavia, validi per le Qualificazioni ai Mondiali 2026. Un gesto che non ha precedenti recenti e che, pur motivato pubblicamente dallo stesso calciatore, ha sollevato un’ondata di polemiche.

Acerbi ha affidato ai social la spiegazione della sua scelta: “Non è una decisione presa a cuor leggero. Ma se viene a mancare il rispetto da parte di chi guida il gruppo, allora preferisco farmi da parte”. Una frase che rimanda alle dichiarazioni pungenti di Spalletti dopo l’eliminazione in Nations League, quando aveva escluso il giocatore preferendogli profili più giovani.

La rinuncia alla Nazionale, tuttavia, potrebbe avere conseguenze disciplinari. Le norme federali, in particolare l’articolo 76 delle NOIF, prevedono squalifiche in caso di rifiuto non giustificato alla convocazione. La FIGC, però, al momento non ha aperto alcun procedimento, e Spalletti ha minimizzato: “Farò a meno di lui”.

Acerbi non indossa la maglia azzurra dal novembre 2023, quando scese in campo contro l’Ucraina. Dopo mesi di esclusione e un reintegro improvviso, il difensore ha deciso di chiudere la porta. E il ct, per ora, pare deciso a non forzare il ritorno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.