l'editoriale
Cerca
Calcio
03 Giugno 2025 - 20:25
Dopo le polemiche seguite al rigore annullato a Julian Alvarez durante Atletico Madrid–Real Madrid in Champions League, arriva la svolta: l’IFAB, l’ente che definisce le regole del calcio, ha annunciato una modifica alla Regola 14 per chiarire i casi di doppio tocco involontario nei calci di rigore.
A partire dal 1° luglio 2025, se un calciatore dovesse colpire accidentalmente il pallone con entrambi i piedi contemporaneamente, o se il pallone dovesse toccare la gamba non calciatrice immediatamente dopo il tiro, il rigore verrà ripetuto se il tiro ha avuto successo. Se invece non entra, sarà considerato sbagliato, o si assegnerà un calcio di punizione indiretto.
Diverso il caso di doppio tocco volontario: qui resterà la sanzione classica con punizione o considerazione del tiro come fallito. L’IFAB ha voluto distinguere tra errore tecnico e irregolarità intenzionale, riconoscendo che certe situazioni, come scivolate accidentali, non possono essere equiparate a un’infrazione deliberata.
Le nuove direttive entreranno in vigore nelle competizioni che inizieranno dal 1° luglio, ma potranno essere adottate anche da tornei che cominciano prima.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..