l'editoriale
Cerca
TENNIS
03 Giugno 2025 - 19:15
Tutta la gioia di Lorenzo Musetti (foto LaPress)
Lorenzo Musetti continua la sua stagione stellare sulla terra rossa. Oggi pomeriggio sul Philippe Chatrier il n. 7 del ranking e n. 8 del seeding ha battuto per 6-2, 4-6, 7-5, 6-2 lo statunitense Frances Tiafoe (n. 16 della classifica e n. 15 del tabellone) ed è approdato per la prima volta alla semifinale del Roland Garros, la sua seconda Slam, dopo Wimbledon 2024. Il 23enne carrarino ha rotto subito gli indugi ed è salito sul 2-0 e sul 4-1. Sul 5-2 ha ottenuto un altro break e ha concluso in bellezza. Nel secondo parziale il 27enne americano ha strappato il servizio nel terzo gioco e ha conservato il vantaggio, impattando la situazione.
Nella terza frazione il colpo d’inizio scambio ha dettato legge fino al 6-5 e, dopo il cambio di campo, Musetti si è procurato due break-point e al secondo è andato a segno. Ormai gli argini al suo tennis eretti da Tiafoe erano indeboliti e il toscano ne ha approfittato (2-0). Sul 5-2 è salito sullo 0-40 e alla terza palla match ha festeggiato l’ingresso nella quarta semifinale del 2025, dopo Monte-Carlo, Madrid e Roma.
«Era complicato - commenta soddisfatto Musetti - c’era vento, era difficile fare le scelte giuste e nel terzo set è stata una grande battaglia. Ero un po’ stanco e ho trovato comunque l’energia per farcela. Poi il quarto parziale è stato il migliore. Il processo di crescita dentro e fuori dal campo mi ha portato qui, anche diventare padre mi ha reso più responsabile, approccio la routine in maniera più seria, mi alleno bene e so godermi i momenti con la mia famiglia. Questa vittoria è anche per loro».
Sara Errani e Jasmine Paolini salutano il pubblico (foto profilo X Roland Garros)
Sono al penultimo impegno anche Sara Errani e Jasmine Paolini, teste di serie n. 2, che sul Suzanne Lenglen hanno eliminato nei quarti per 6-2, 6-3, in un’ora e otto minuti di partita, la russa Veronika Kudermetova e la belga Elise Mertens (n. 6), da loro già superate in finale agli Internazionali BNL d’Italia. Le avversarie per un posto in finale, replicando il risultato dello scorso anno, saranno le russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider (n. 4), nella riedizione dell’atto conclusivo delle Olimpiadi di Parigi. Le azzurre hanno effettuato due break consecutivi e si sono portate sul 4-0. Ne hanno concesso uno nel quinto game e se lo sono riprese nell’ottavo, chiudendo i conti. Nel secondo parziale hanno tolto la battuta alle rivali nel sesto gioco, l’hanno persa nel settimo e nell’ottavo sono andate a segno nuovamente in risposta, completando l’opera nel turno successivo.
Mercoledì 4 giugno sullo Chatrier, nel terzo incontro a partire dalle ore 11, Jannik Sinner proverà a raggiungere Musetti, per bissare la doppietta del Foro Italico. Il n. 1 del mondo sarà opposto al sorprendente kazako Alexander Bublik (n. 62), giustiziere del britannico Jack Draper (n. 5). Il bilancio dei confronti diretti è favorevole per 3-1 al 23enne di Sesto Pusteria, ma i precedenti sono tutti datati, risalendo i primi due al 2021 e gli altri al 2023.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..