Cerca

SPORT UNIVERSITARIO

Ai CNU primaverili di Ancona il CUS Torino chiude il medagliere al secondo posto

I podi sono stati 35, con 11 ori, 14 argenti e 10 bronzi

Ai CNU primaverili di Ancona il CUS Torino chiude il medagliere al secondo posto

Le squadre femminile e maschile del CUS Torino, con il presidente Riccardo D'Elicio

Dopo essersi aggiudicato il medagliere nel 2023 e nel 2024, quest’anno il CUS Torino è rimasto ai vertici e ha chiuso al secondo posto la 78ª edizione dei Campionati Nazionali Universitari primaverili, che si è disputata ad Ancona. I ragazzi del presidente Riccardo D’Elicio hanno conquistato 11 ori, 14 argenti e 10 bronzi e sono stati preceduti soltanto dal CUS Bologna (14 ori, 9 argenti e 14 bronzi). Sul podio si sono messi alle spalle il CUS Roma (11 ori, 11 argenti e 19 bronzi). La manifestazione ha avuto una grande partecipazione, con oltre 4.000 accreditati fra studenti-atleti, tecnici, dirigenti e ufficiali di gara. Le discipline protagoniste sono state 15 e complessivamente hanno assegnato 458 medaglie.

«Un sentito ringraziamento - afferma il presidente D’Elicio - va a tutte le atlete, gli atleti, i tecnici e i dirigenti che hanno contribuito a rendere speciale questa manifestazione. Partecipare a un evento di tale portata è stato motivo di orgoglio per tutto il movimento sportivo universitario torinese. La mia gratitudine va anche alle società sportive, ai dirigenti e agli allenatori, che hanno consentito la presenza dei propri atleti, offrendo loro l’opportunità di vivere un’esperienza di grande valore sportivo e formativo».

Il CUS Torino è andato a segno nell’atletica leggera (4 ori, due argenti e 4 bronzi), nel judo (2 ori, un argento e due bronzi), nel karate (un oro, un argento e un bronzo), nella lotta (un oro e 3 argenti), nel volley femminile (un argento), nella scherma (un oro), nel taekwondo (un argento), nel tennis (2 ori, 2 argenti e 3 bronzi) e nel tennistavolo (3 argenti).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.