Cerca

Calcio

Silvio Baldini furioso dopo la promozione del Pescara: “Nel calcio troppa ipocrisia, la vera Nazionale è quella dell’82

Dopo la vittoria ai rigori contro la Ternana, il tecnico attacca la Federazione, i dirigenti e chi lo voleva fuori: “Lestofanti, non sanno cos'è la maglia azzurra”

Silvio Baldini furioso dopo la promozione del Pescara: “Nel calcio troppa ipocrisia, la vera Nazionale è quella dell’82

Ha riportato il Pescara in Serie B, ma la sua vera esplosione è arrivata ai microfoni subito dopo il trionfo ai rigori contro la Ternana: Silvio Baldini, allenatore passionale e mai banale, si è lasciato andare a un lungo e durissimo sfogo contro il mondo del calcio. Il video dell’intervista è diventato immediatamente virale, anche per il tono diretto, ruvido e viscerale con cui il tecnico ha detto la sua su tutto e tutti.

Nel mirino anche la Nazionale italiana, reduce da un pesante 3-0 contro la Norvegia nella prima gara di qualificazione ai Mondiali. Ma Baldini non punta il dito su Spalletti: “Il problema non è lui, ma una generazione che non sa più cosa significa indossare la maglia azzurra. La vera Italia è quella dell’82, fatta di persone vere, non di figurine”.

Il tecnico non risparmia nessuno: “Questo è un mondo di ipocriti, fatto di procuratori e direttori sportivi che pensano solo ai loro interessi. Se i dirigenti non capiscono certi valori, andranno sempre avanti i lestofanti”. E parlando dei suoi detrattori: “Ai sapientoni che dicevano al presidente di cacciarmi perché sono una testa di c…o, rispondo così: questa vittoria è per voi”.

Tra le frasi più commentate, il passaggio intimo e intenso con cui Baldini ha raccontato il suo rapporto con la pressione: “Parlavo dentro me stesso per vedere se il destino ci avrebbe tradito, ma io so quello che hanno fatto questi ragazzi. Si allenavano con tre doppie sedute a settimana, e intorno a noi c’era solo derisione e ipocrisia”.

Silvio Baldini si conferma ancora una volta un personaggio fuori dagli schemi, capace di esaltare i tifosi, dividere gli addetti ai lavori e catalizzare l’attenzione del grande pubblico. Ma una cosa è certa: con lui il calcio italiano non conosce la noia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.