Cerca

BASKET DI SERIE A2

Federico Massone si presenta: «Alla Reale Mutua per crescere tecnicamente e mentalmente»

Coach Paolo Moretti: «Punteremo sui giovani con qualche elemento di esperienza, gli stranieri saranno un esterno e un lungo»

Federico Massone si presenta: «Alla Reale Mutua per crescere tecnicamente e mentalmente»

Federico Massone fra coach Paolo Moretti e il direttore generale Giorgio Bottaro

È nato ad Aosta da mamma svizzera e papà genovese e, calcisticamente parlando, tifa Genoa. Fra le sue passioni c’è il surf, che pratica a Camogli, dove abita la sua famiglia e dove andrà a vivere quando avrà smesso di giocare. Lui è Federico Massone, il 27enne play-guardia che ha sposato con entusiasmo il progetto della Reale Mutua Basket Torino e ha firmato un contratto biennale. È anche studente e a settembre conseguirà la laurea magistrale in Economia.

«Mi attende - racconta - la decima stagione da professionista e in questi anni ho acquisito capacità che all’inizio non avevo, come difendere su più ruoli. Nello scorso campionato a Cremona abbiamo avuto molti cambi di squadra e di organizzazione ed è stato importante imparare ad adattarsi, a fare più cose e a giocare con e senza palla. A Torino avrò la possibilità di migliorare ancora e farò il possibile per riuscirci. Penso di poter lavorare dal punto di vista sia tecnico sia mentale, due aspetti che stanno molto a cuore al coach».

Per Paolo Moretti, «vogliamo creare un roster composto da atleti motivati. Continueremo a puntare sui giovani, con qualche elemento di esperienza, che possa aiutare me e Giovanni (Severini, ndr), che è il più maturo di coloro che sono rimasti con noi, a far crescere i compagni. Chimica, coesione e ambizione saranno qualità fondamentali, per ritrovare a maggio un gruppo più forte di quello che avrà iniziato la stagione ad agosto. Per quanto riguarda gli stranieri, saranno un esterno e un lungo. Stiamo valutando anche dei profili giovani, per avere, appunto, grande forza ed energia, da incanalare in ogni aspetto delle nostre vite».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.