Cerca

CICLISMO

Giro Next Gen 2025, il vincitore incoronato a Pinerolo

Scatta oggi da Rho la corsa a tappe dedicata agli Under 23: gran finale tra una settimana con due tappe imperdibili

Ancora un grande giro partirà dal Piemonte: la Vuelta 2025 al via da Venaria

Il Giro Next Gen 2025 sbarca in Piemonte

Inserito tra la fine del Giro d'Italia e l'inizio del Tour de France che scatterà il 5 luglio da Lille, quest'anno c'è un motivo in più per seguire il Giro Next Gen 2025, quello riservato agli Under 23. Anzi due: il primo è avere conferma dei talenti che andranno a sfidare Pogacar, Vingegaard, Evenepoel nel prossimo futuro. Ilo secondo è che metà delle otto tappe previste da oggi saranno in Piemonte, compresa l'ultima che incoronerà il vincitore tra una settimana a Pinerolo.

Primo appuntamento con una cronometro individuale di 8,4 km a Rho e domani arrivo per velocisti a Cantù. Ma il giorno successivo ci sarà il primo arrivo in salita al Passo Maniva (19,2 km al 5,7%). Poi il traguardo a Salsomaggiore Terme e finalmente Piemonte. Quinta tappa con traguardo a Gavi e nel finale il Passo Coppi (1,6 km al 6%), seguita dalla Ovada - Acqui Terme dedicata alle ruote veloci. Tutto si deciderà nelle ultime due: il 20 giugno la Bra - Prato Nevoso di 163 km con i GPM di Pedaggera e Bric San Bernardo, prima dell'ascesa finale della montagna sopra Mondovì. E il giorno successivo la Pinerolo - Pinerolo di 127 km: ci sarà da affrontare due volte l'ostica salita di Prarostino (3,2 km all’11%) e dentro a Pinerolo anche il muro di San Maurizio, durissimo e in lastricato.

Tra i favoriti, certamente lo scalatore belga Jarno Widar, portacolori della Lotto Dstny Development Team, ma anche Pau Martí, terzo un anno fa, Pavel Novak oltre agli ultimi due campioni del mondo juniores, Albert Withen Philipsen e il genovese Lorenzo Mark Finn. Non è l'unico italiano su cui puntare: ci saranno anche Simone Gualdi e Lorenzo Nespoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.