l'editoriale
Cerca
TENNIS
16 Giugno 2025 - 19:01
Fuori al primo ostacolo Sinner e Sonego in terra tedesca
In attesa di essere protagonisti in singolare, oggi all’Atp 500 di Halle Jannik Sinner e Lorenzo Sonego hanno condiviso la metà campo negli ottavi del doppio e sono stati eliminati in rimonta per 2-6, 7-5, 10-3 dal russo Karen Khachanov e dallo statunitense Alex Michelsen. Gli azzurri sono stati i primi a subire il break nel terzo game e nel quarto lo hanno recuperato, per poi andare a segno in risposta anche nel sesto e nell’ottavo. Nel secondo parziale il 23enne di Sesto Pusteria e il 30enne torinese hanno strappato il servizio nel secondo gioco e nel quinto hanno perso il proprio. Hanno trovato disco rosso anche nell’undicesimo e allora si è andati al super tiebreak, nel quale il russo e l’americano si sono portati sul 3-0, dal 3-2 hanno riallungato sul 6-2 e dal 6-3 hanno conquistato gli ultimi cinque scambi.
Fox e Sonny non giocavano insieme dal Masters 1000 di Monte-Carlo del 2024 e anche in quell’occasione erano usciti al primo turno, dopo essersi imposti nella prima frazione, per mano dei belgi Sander Gille e Joran Vliegen. I loro successi in coppia nei quarti contro l’Olanda e in semifinale contro la Serbia erano stati decisivi per riportare la Coppa Davis in Italia nel 2023, dopo 47 anni.
In singolare al Terra Wortmann Open il n. 1 del mondo, che è anche il campione in carica e punta al bis, per poi concentrarsi sull’assalto al terzo Slam della stagione, martedì 17 giugno sarà opposto, sulla OWL Arena non prima delle ore 15,30, al qualificato tedesco Yannick Hanfmann, che ha sconfitto nei due precedenti, agli US Open 2023 e a Wimbledon 2024. Sono 54 le sue settimane consecutive al comando della classifica e continua l’inseguimento alle 58 dello statunitense Jim Courier, il 12° della graduatoria, che raggiungerà il 14 luglio. L’altoatesino attualmente ha 10.880 punti e ne conserva 2.030 di vantaggio sullo spagnolo Carlos Alcaraz e 4.380 sul tedesco Alexander Zverev.
Sul fronte italiano ha perso un posto in Top 10 (da n. 6 a n. 7) Lorenzo Musetti, che è stato costretto a rinunciare alla partecipazione al Queen’s dall’infortunio rimediato nella semifinale del Roland Garros contro Alcaraz. Avanza dal n. 25 al n. 24 Flavio Cobolli e scende dal n. 28 al n. 34 Matteo Berrettini, anche lui fermo ai box, per problemi fisici. Sonego arretra di una posizione al n. 46 e ad Halle, subito dopo il match di Sinner, esordirà contro il teutonico Jan-Lennard Struff, che ha superato nel 2022 sull’erba di Stoccarda e al quale ha ceduto sulla terra rossa di Madrid nel 2023.
Tornando al doppio, martedì 17, nella quarta sfida a partire dalle 11,30, saranno impegnati Simone Bolelli e Andrea Vavassori, teste di serie n. 2, che negli ottavi avranno come avversari il brasiliano Marcelo Melo e il tedesco Alexander Zverev. Bole e Wave un anno fa hanno sollevato il trofeo, costringendo alla resa in finale per 7-6, 7-6 i beniamini di casa Kevin Krawietz e Tim Puetz, che questa volta sono i n. 1 del seeding.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..