l'editoriale
Cerca
Calcio
18 Giugno 2025 - 16:20
Una svolta storica per il regolamento del calcio è andata in scena durante il Mondiale per Club in corso negli Stati Uniti. Per la prima volta è stata applicata la nuova norma FIFA che sanziona il portiere che trattiene il pallone con le mani oltre gli 8 secondi. Il protagonista di questo momento epocale è stato il direttore di gara francese Clement Turpin, che nel match tra Ulsan Hyundai e Mamelodi Sundowns ha punito il sudafricano Ronwen Williams con una decisione senza precedenti: invece del classico calcio di punizione indiretto, ha assegnato un calcio d’angolo agli avversari. La scena si è verificata nell’Inter&Co Stadium di Orlando all’82esimo minuto. Il Mamelodi era in vantaggio per 1-0 e Williams ha trattenuto la sfera per rallentare il pressing coreano. Ma stavolta l’arbitro non ha sorvolato: dopo aver contato otto secondi, ha fischiato e indicato la bandierina del corner.
La novità era stata anticipata da Pierluigi Collina, oggi a capo della Commissione Arbitrale FIFA. L’obiettivo? Limitare le perdite di tempo. La vecchia norma – introdotta nel 2000 – prevedeva il limite dei 6 secondi, ma l’infrazione veniva punita con un calcio indiretto in area e spesso ignorata per la sua severità e la potenziale pericolosità. Con il nuovo meccanismo, meno punitivo ma più efficace, si punta a rendere gli arbitri più propensi all’applicazione.
Il caso Williams rappresenta il primo banco di prova. E la decisione di Turpin segna un punto di svolta per il calcio moderno, in cui la gestione del tempo è diventata centrale. Se la regola verrà adottata con regolarità, potrebbe modificare radicalmente il comportamento dei portieri e il ritmo delle partite.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..