Cerca

Mondiale per club

Messi compie 38 anni e trascina l’Inter Miami agli ottavi del Mondiale per Club

Contro il Palmeiras è 2-2: ora Messi sfiderà il PSG, la sua ex squadra, in una match dal sapore speciale

Messi compie 38 anni e trascina l’Inter Miami agli ottavi del Mondiale per Club

Nel giorno del suo 38° compleanno, Lionel Messi riceve il regalo più atteso: il passaggio agli ottavi di finale del Mondiale per Club con la sua Inter Miami, grazie a un pareggio 2-2 contro il Palmeiras. Protagonista del match è stato un ispirato Luis Suarez, ma gli occhi erano tutti puntati sul fuoriclasse argentino, celebrato dai tifosi in tribuna con cori e striscioni. Il prossimo ostacolo sarà il Paris Saint-Germain, ex squadra della Pulce, in un confronto dal forte valore simbolico.

Il match si è disputato nell’ultima giornata del Gruppo A, che includeva anche il Porto e l’Al Ahly. La qualificazione di entrambe le squadre sudamericane rappresenta il culmine di una fase combattuta. Ma l’attenzione si è inevitabilmente spostata sull’uomo dei record, che proprio il 24 giugno spegne 38 candeline.

Nato nel 1987 a Rosario, in Argentina, Messi si è distinto fin da bambino per un talento precoce, messo a rischio da un deficit dell’ormone della crescita. Ma a 13 anni arriva la svolta: il Barcellona lo accoglie nel 2000 e da lì inizia una storia che cambierà per sempre il volto del calcio mondiale.

L’esordio in prima squadra arriva nel 2004, a soli 17 anni. Sotto la guida di Pep Guardiola, tra il 2008 e il 2012, Messi diventa il simbolo di un Barça stellare, capace di vincere tutto, incluse quattro Champions League (2006, 2009, 2011, 2015) e una lunga serie di campionati spagnoli. Con il suo mix di genio, velocità e visione di gioco, riscrive la storia del club.

A livello individuale, colleziona otto Palloni d’Oro, un record assoluto, e nel 2012 segna 91 gol in un anno solare, impresa mai vista prima. È il re dei gol e degli assist, un faro tecnico e carismatico.

Nel 2021, per via delle difficoltà economiche del club catalano, Messi è costretto a lasciare il Barcellona. Sbarca al Paris Saint-Germain, dove arricchisce la sua bacheca, ma senza mai recidere il legame emotivo con la sua prima casa sportiva. E ora l'ultima avventura americana all'Inter Miami di David Beckham.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da CONMEBOL (@conmebol)

La consacrazione definitiva arriva nel 2022, con la vittoria del Mondiale in Qatar. Dopo anni di critiche con la nazionale, guida l’Argentina al trionfo, completando così la sua carriera leggendaria. È il tassello mancante, il traguardo sognato da sempre.

Oggi, tra vecchie glorie e nuove sfide, Messi continua a sorprendere. E l’incrocio con il PSG promette emozioni, simboli e, forse, una nuova pagina memorabile da aggiungere a una carriera senza eguali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.