Cerca

ATLETICA LEGGERA

Ai Campionati Italiani Allievi Succo, Ikuenobe, Vallet, Caggia e Osegbo guidano la carica dei torinesi

Al via 1.322 atleti di 308 società, che si contenderanno 40 titoli

Ai Campionati Italiani Allievi Succo, Ikuenobe, Vallet, Caggia e Osegbo guidano la carica dei torinesi

Alessia Succo è una delle stelle indiscusse della rassegna tricolore (foto FIDAL/Grana)

Sabato 28 e domenica 29 giugno, allo Stadio Raul Guidobaldi di Rieti, 1.322 atleti di 308 società gareggeranno per la conquista dei 40 titoli dei Campionati Italiani Allievi.

Alessia Succo (Atletica Settimese) sui 100 ostacoli cercherà di abbassare la sua migliore prestazione tricolore di categoria di 13”13. Sono favorite anche Irosayike Ikuenobe (Safatletica Piemonte), che vanta 12,71 nel salto triplo, ed Eloise Vallet (Sisport), che ha la misura più alta nel lancio del giavellotto con 43,81. Elisa Calzolari (Safatletica Piemonte) ha il secondo tempo nei 100 con 11”62, alle spalle del fenomeno lombardo Kelly Doualla, e sarà al via anche nei 200, con ambizioni da podio. Da seguire, inoltre, Alice Rosa Brusin (Atletica Pinerolo) nei 3000, Sofia Castelli (Safatletica Piemonte) nei 2000 siepi e Matilde Cecati (Sisport) nel disco.

Nel settore maschile Juan José Caggia (Safatletica) ha il miglior crono nei 400 con 47”98 e Bright Osegbo (Battaglio CUS Torino) può andare a medaglia sia nell’asta sia nel lungo. Nel triplo cercherà un piazzamento fra i primi Gustavo Alves Nunes (Battaglio CUS Torino). La rassegna sarà trasmessa in diretta streaming sabato dalle ore 9,30 e domenica dalle 8,30 su www.atleticaitaliana.tv.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.