Cerca

NUOTO

Ludovico Blu Art Viberti da record, un fulmine torinese nei 50 rana

Il 23enne di Fiamme Oro e CN Torino demolisce il primato di Martinenghi e avvicina i Mondiali, bene al Settecolli anche Sara Curtis mentre delude Miressi

Miressi, Pilato e gli altri: ecco i "torinesi" che volano agli Europei in Romania

Ludovico Viberti da record

Difficile lasciarlo a casa, ora che ha demolito il primato italiano dei 50 rana. Perché la copertina nella seconda giornata del “Settecolli” di nuoto a Roma è tutta per Ludovico Blu Art Viberti che sulla distanza più corta ha chiuso in 26”27, cancellando il 26"33 siglato da Nicolò Martinenghi quando aveva vinto il titolo continentale a Roma 2022. Il 23enne torinese, tesserato per Fiamme Oro e CN Torino e allenato da Antonio Satta si è migliorato di ben 53 centesimi in batteria e poi nella finale della serata ha centrato la vittoria con un tempo solo leggermente più alto.

«Questo record rappresenta una grandissima soddisfazione e il coronamento di tanto lavoro. Credo di meritarmelo e penso di avere ancora margini. Andare ai Mondiali era un obiettivo ma non è un punto d'arrivo: l'obiettivo è andar forte sempre», ha commentato il figlio di Giorgio, storico cronista sportivo de La Stampa. Tecnicamente sia Martinenghi che Simone Cerasuolo si erano già qualificati per i Mondiali di Singapore, a fine luglio, prima di lui. Non portarlo però sarebbe assurdo. 

Ottime notizie da Roma anche per la cuneese Sara Curtis che nonostante la stanchezza per gli esami di maturità ha dominato i 100 stile nuotando un eccellente 53"73, a 72 centesimi dal suo record italiano siglato in primavera agli Assoluti i Riccione: «Sono molto soddisfatta, considerando che in batteria non mi sentivo al top. Sono passata molto forte e poi negli ultimi venticinque metri ho fatto più fatica ma è normale sono in piena fase di carico». Buona la vittoria di Benedetta Pilato, ormai torinese d'adozione, nei 50 rana mentre male Alessandro Miressi nella finale dei 100 stile: solo quinto con un modesto 48”58.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.