Cerca

PIANETA GRANATA

Toro, Cairo spinge Coco in Qatar per far cassa: 16 milioni di buoni motivi per convincerlo

Dopo la cessione di Ricci al Milan, i granata possono incassare altri soldi?

Toro, Cairo spinge Coco in Qatar per far cassa: 16 milioni di buoni motivi per convincerlo

A sinistra Urbano Cairo, a destra Saul Coco mentre mangia una pizza alla stazione di Venezia

Incasso 25, più i bonus e spendo 5. Stiamo parlando delle cifre che il Torino di Urbano Cairo incasserà dalla cessione di Samuele Ricci al Milan: ebbene, solo parte dell'incasso verrà reinvestito. I granata, infatti, pescano ancora una volta da Empoli per sostituire l’ex Empoli, appunto, sbarcato sotto la Mole nel gennaio 2023. Per l’inglese Anjorin, infatti, i granata spenderanno 5 milioni di euro. E sempre dalla società toscana - ma questa volta a parametro zero - la dirigenza potrebbe sostituire Saul Coco. L’ex Las Palmas a breve potrebbe volare in Qatar e il Toro incassare una cifra che si aggira attorno ai 16 milioni di euro dopo un solo anno dal suo sbarco sotto la Mole. Manca ancora il “sì” del calciatore ma nelle ultime ore c’è stato un rilancio da parte dell’Al-Duhail per cercare di convincere il difensore del Torino alla nuova destinazione.

L’ultima offerta è un contratto di 3 anni ad oltre 3 milioni di euro netti a stagione. Prendere o lasciare. In attesa che Coco decida sul suo futuro, il Toro ha già in mano un accordo con l’altro empolese, il difensore kosovaro naturalizzato albanese Ardian Ismajli, centrale classe 1996, che ha accumulato esperienza in Italia con le maglia di Spezia ed Empoli. La sua prima avventura in Serie A è stata proprio con i liguri, sotto la guida di Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna. Tornando al Toro, manca poco più di una settimana al via della stagione granata e il lavoro da fare sul mercato è ancora tanto.

Cairo, in particolar modo, pensava di far cassa anche con Vanja Milinkovic Savic ma per ora - specie dopo il rinnovo di Meret - l’affare con il Napoli che non vuole pagare i 19,5 milioni di euro della clausola del gigante serbo è congelato. In entrata, invece, per la mediana che andrà a perdere un pezzo comunque importante come il polacco Linetty, il Toro pensa di ingaggiare Pessina del Monza. Classe 1997, l’ex azzurro a Monza ha vissuto una stagione difficile tra infortuni e retrocessione ed è pronto a rimettersi in gioco, restando in A con il Toro?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.