Cerca

Sport

Rugby: il Biella celebra la storica promozione in Serie A Elite

La Regione Piemonte premia la squadra, un esempio virtuoso per la cittadinanza

Rugby: il Biella celebra la storica promozione in Serie A Elite

Cosa significa davvero per una comunità vedere la propria squadra di rugby raggiungere la Serie A Elite? Non si tratta solo di una vittoria sportiva, ma di un traguardo che racchiude in sé valori e speranze di un intero territorio. Il Biella Rugby, con la sua storica promozione, ha fatto esattamente questo: ha trasformato un sogno in realtà, portando il Piemonte sotto i riflettori del rugby nazionale.

Biella Rugby: un esempio virtuoso per la comunità piemontese

La Regione Piemonte voluto rendere omaggio a una delle realtà sportive più brillanti del territorio: il Biella Rugby. Una delegazione della squadra, protagonista di una storica promozione in Serie A Elite, il massimo campionato nazionale di rugby, è infatti stata ricevuta nella sede della Regione a Torino, per celebrare un'impresa che va ben oltre il campo da gioco.

A rappresentare la squadra c'erano il direttore sportivo Corrado Musso, l'head coach Alberto Benettin che, assieme ad alcuni giocatori, sono stati ricevuti dal presidente della Regione, Alberto Cirio, dal vicepresidente Elena Chiorino e dall'assessore regionale allo sport Paolo Bongioanni.

Le parole delle autorità regionali hanno sottolineato l'importanza di questo successo non solo in termini sportivi, ma anche come un vero e proprio modello per l'intera comunità. «Abbiamo voluto rendere omaggio a una realtà – hanno dichiarato congiuntamente Cirio, Chiorino e Bongioanni – che ha saputo costruire, giorno dopo giorno, un sogno diventato realtà. La promozione del Biella Rugby in Serie A Elite non è solo un successo sportivo, ma il simbolo di un modello virtuoso, dove la tenacia, la coesione e il senso di appartenenza sono il cuore di ogni traguardo»

Ma non solo: l'esempio del Biella Rugby è anche un importante esempio per i giovani piemontesi, dal momento che dimostra che grazie al sacrificio e all'impegno quotidiano si può arrivare in alto, sia nel campo sia nella vita di tutti i giorni. «Lo sport – hanno concluso Cirio, Chiorino e Bongioanni – è anche uno straordinario strumento educativo, capace di insegnare il valore del gruppo, della responsabilità, del rispetto per sé e per gli altri. Non solo: è uno straordinario volano per lo sviluppo socio-economico del territorio».

Per queste ragioni, il risultato raggiunto dal Biella Rugby acquisisce un significato che trascende il perimetro del campo da gioco. È un «messaggio positivo per tutto il Piemonte, una testimonianza concreta di come lo sport possa contribuire a formare cittadini migliori, promuovendo i valori fondanti della nostra comunità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.