l'editoriale
Cerca
TENNIS
01 Luglio 2025 - 18:23
Non ha avuto problemi Jannik Sinner contro Luca Nardi (foto X @Wimbledon)
Ha esordito in scioltezza Jannik Sinner nel terzo Slam dell’anno. Il n. 1 del mondo nel primo turno sul campo 1 di Wimbledon ha battuto per 6-4, 6-3, 6-0 il 21enne Luca Nardi (n. 95) e affronterà il 29enne australiano Aleksandar Vukic (n. 93). «È un peccato giocare contro un italiano - commenta il 23enne di Sesto Pusteria - ma sono felice di aver vinto e di essere tornato in questo posto speciale. L’atmosfera è fantastica, anche se non ricordo l'ultima volta che a Londra facesse così caldo. Dopo Halle abbiamo lavorato molto sul servizio. Dopo il primo set ho cercato di alzare il livello, sono felice di come ho finito la partita e della performance in battuta. La prima partita su una nuova superficie non è mai facile».
È scattato bene dai blocchi anche Lorenzo Sonego (n. 47), che ha dominato per 6-3, 6-4, 6-2 il qualificato portoghese Jaime Faria (n. 116). Il 30enne torinese ha chiuso la sua prestazione con 35 colpi vincenti e 12 errori gratuiti, contro i 23 e 20 del lusitano. «È stata una buona gara - spiega Sonny - ho fatto le cose giuste in campo, le scelte corrette. Sono contento di come ho affrontato la sfida e tutte le difficoltà che si trovano in un primo turno Slam. Mi sono sentito bene in campo, a livello fisico e mentale, e sono soddisfatto del livello che ho tenuto per tutto il match. Il mio primo titolo l’ho vinto sull’erba (ad Antalya nel 2019, ndr), a Eastbourne ho fatto finale e a Wimbledon mi sono sempre espresso bene. Mi piace giocare sul questa superficie, ovviamente quando riesco a servire bene è un grandissimo vantaggio, può aiutarmi per il gioco che sto costruendo, essere aggressivo in avanti, per cercare di chiudere a rete. Anche oggi quell’aspetto ha funzionato».
Nel suo imminente futuro non ci sarà il derby azzurro, perché Lorenzo Musetti (n. 7), semifinalista del 2024, che pareva il suo rivale designato, ha ceduto per 6-2, 4-6, 7-5, 6-1 al georgiano Nikoloz Basilashvili (n. 126). Il 23enne carrarino ha patito il mese d’inattività agonistica, successivo all’infortunio subìto nel penultimo atto del Roland Garros.
Sul fronte tricolore l’impresa è stata compiuta da Elisabetta Cocciaretto (n. 116 Wta), che ha eliminato per 6-2, 6-3 la statunitense Jessica Pegula (n. 3), reduce dal titolo conquistato a Bad Homburg contro la polacca Iga Swiatek.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..