Cerca

Sport

Formula 1, a Silverstone i trofei sono in LEGO: così si festeggiano 75 anni di velocità e creatività

Alto 60 centimetri, composto da quasi 3.000 pezzi, con una brillante finitura dorata che unisce eleganza e spirito ludico

Formula 1, a Silverstone i trofei sono in LEGO: così si festeggiano 75 anni di velocità e creatività

Nel 2025 la Formula 1 spegne 75 candeline e lo fa con una celebrazione fuori dagli schemi. Sul podio di Silverstone, teatro simbolico del motorsport, i protagonisti del Gran Premio di Gran Bretagna non hanno sollevato trofei in metallo, ma sculture costruite interamente con mattoncini LEGO.

Un tributo originale, nato dalla collaborazione tra Formula 1 e il Gruppo LEGO, che nei mesi scorsi aveva già fatto parlare di sé con l’esposizione di auto in scala reale realizzate con i celebri mattoncini danesi. Stavolta, però, l’attenzione si è spostata sul momento più iconico: la premiazione sul podio.

Il trofeo del vincitore è un omaggio inedito al classico design del Royal Automobile Club, reinterpretato con estro e precisione in stile LEGO: alto 60 centimetri, composto da quasi 3.000 pezzi, con una brillante finitura dorata che unisce eleganza e spirito ludico. Per il secondo e il terzo posto, la stessa struttura è stata declinata nei colori della Union Jack, mentre il trofeo riservato al team vincitore sfoggia toni scuri impreziositi da dettagli dorati.

A firmare l’opera è il LEGO Model Shop di Billund, in Danimarca, dove un team di sette esperti costruttori, guidati dal designer Samuel Liltorp Johnson, ha lavorato per oltre 200 ore alla realizzazione dei quattro premi. Non solo estetica: i trofei sono stati rinforzati internamente per garantire stabilità e resistenza, anche nel momento più adrenalinico della cerimonia.

«È la sintesi perfetta tra tradizione e creatività», ha dichiarato Julia Goldin, Chief Product and Marketing Officer di LEGO. Dello stesso avviso Stuart Pringle, direttore di Silverstone: «Un modo originale e memorabile per celebrare i 75 anni della Formula 1. Questo podio resterà nella storia».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.