Cerca

Sport

Incidente di Diogo Jota: le indagini confermano la velocità e il guasto tecnico come cause della morte

La Lamborghini Huracan, dove erano a bordo i due fratelli, viaggiava oltre il limite dei 120 chilometri orari

Incidente di Diogo Jota: le indagini confermano la velocità e il guasto tecnico come cause della morte

A distanza di giorni dal tragico incidente che ha spezzato la vita di Diogo Jota e del fratello André Silva, nuove indiscrezioni gettano luce su quanto accaduto. Le indagini continuano, e gli inquirenti stanno cercando di ricostruire con maggiore precisione le cause che hanno portato alla morte dei due calciatori. Secondo le ultime prove raccolte, sembra che la Lamborghini su cui viaggiavano stesse viaggiando a velocità molto elevata, diventando poi incontrollabile a causa della foratura di uno degli pneumatici. Inoltre, le indagini hanno confermato che alla guida del veicolo ci fosse proprio Diogo Jota.

Il drammatico incidente si è verificato nelle prime ore di giovedì 2 luglio, lungo l'autostrada A-52, nei pressi di Palacios de Sanabria. Secondo le fonti della Guardia Civil, la Lamborghini Huracán, noleggiata per il viaggio, avrebbe cercato di sorpassare un altro veicolo quando, a causa di un guasto tecnico, è uscita fuori strada. L’auto ha subito la foratura di uno pneumatico, rendendo impossibile il controllo del veicolo, che a quel punto ha preso una traiettoria incontrollabile.

Gli investigatori hanno ricostruito la velocità con cui l'auto stava viaggiando: si trattava di un'andatura ben superiore al limite di 120 km/h. Secondo le perizie, segni lasciati dalla vettura sul manto stradale e il successivo incendio della ruota confermano questa ricostruzione. Purtroppo, non c'è stato nulla da fare per i due fratelli portoghesi, morti sul colpo a causa dell’impatto violento.

L’indagine sul tragico incidente è complicata, soprattutto a causa delle fiamme che hanno danneggiato irreparabilmente il veicolo e compromesso parte del lavoro investigativo. Nonostante queste difficoltà, gli inquirenti hanno raccolto prove determinanti che supportano la teoria di un mix fatale di velocità e guasto tecnico. Le indagini sono ancora in corso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.