Cerca

MOTORI

Alla 43ª Cesana-Sestriere al via in 151, grande battaglia fra Pinto, Riolo, Massaglia e Lottini

La gara sarà affiancata dalla 13ª edizione della Experience, che vedrà sfilare 75 vetture storiche

Alla 43ª Cesana-Sestriere al via in 151, grande battaglia fra Pinto, Riolo, Massaglia e Lottini

Stefano Peroni (Martini MK 2) lo scorso hanno ha conquistato la terza vittoria, dopo quelle del 2019 e del 2022

Nel fine settimana l’attenzione degli appassionati di motori sarà concentrata sulle Montagne Olimpiche, che ospiteranno la 43ª edizione della Cesana-Sestriere. La gara, organizzata per la prima volta nel 1961, per celebrare il Centenario dell’Unità d’Italia e l’Esposizione Mondiale Italia '61, è promossa dall’Automobile Club Torino, in collaborazione con i Comuni di Cesana e Sestiere, la Città Metropolitana, la Regione Piemonte e importanti sponsor.

È il terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità in Salita Auto Storiche ed è inserita anche nel calendario del Campionato Europeo FIA Historic Hillclimb Championship. La corsa sarà affiancata dalla 13ª Cesana-Sestriere Experience, concorso dinamico di restauro e conservazione. Sono attese 44 vetture moderne e 107 storiche, che si daranno battaglia lungo i 10,4 chilometri della Strada Provinciale 23, dai 1.300 metri di altitudine di Cesana ai 2.035 di Sestriere.

Fra i favoriti per il miglior tempo complessivo ci sono nel 4º raggruppamento il pilota di casa Arnaldo Pinto (Lucchini SN90), leader del campionato, il siciliano Salvatore Riolo (PRC A6), Mario Massaglia (Osella PA 9/90), il primo torinese ad aggiudicarsi la manifestazione nel 2023, e il pisano Piero Lottini (Osella PA 9/90), secondo l’anno scorso.

Le verifiche sportive si svolgeranno in piazza Giovanni Agnelli a Sestriere venerdì 11 luglio dalle ore 13,30 alle 19 e sabato 12 dalle 8 alle 9 e le tecniche a Cesana venerdì dalle 14 alle 19,30 e sabato dalle 8 alle 10. Le prove ufficiali saranno a Cesana alle 13 di sabato e la gara inizierà alle 11 di domenica, con le premiazioni in piazza Agnelli alle 14,30.

La Experience coinvolgerà 75 storiche ante 1990, che sfileranno sui tornanti della cronoscalata, sabato alle 10,30 e domenica alle 9,30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.