Cerca

GIORNATA GRANATA

In duemila per il Toro: quanti applausi per Baroni! Zapata fa già gol, mentre Schuurs...

Primo allenamento a porte aperte con il nuovo allenatore: tanta gente, ma poco entusiasmo. Tranne quando si rivede il capitano...

Il tecnico del Torino, Marco Baroni, dirige l'allenamento a porte aperte al Filadelfia

Il tecnico del Torino, Marco Baroni, dirige l'allenamento a porte aperte al Filadelfia

Tanta gente e grandi applausi, anche se l’entusiasmo è un’altra cosa. Eppure, per accendere davvero i circa duemila tifosi del Toro che hanno affollato le tribune del Filadelfia è servito un giocatore che tutti attendono come fosse il “messia”. Duvan Zapata, infatti, è stato di gran lunga il più acclamato: è vero, anche mister Baroni ha ricevuto un’accoglienza calorosa al suo battesimo con il tifo granata, ma non è stato nulla in confronto al capitano. Cori, applausi e una vera e propria ovazione hanno accompagnato l’ingresso in campo del colombiano, il quale ha ricambiato i saluti verso le tribune. Non è ancora tempo di lavorare con il resto dei compagni durante gli esercizi tecnici e tattici, però anche lui ha ritrovato il pallone: sul campo secondario, infatti, Zapata ha calciato in porta e i più attenti lo hanno visto anche segnare. Un bel segnale per Baroni, che aspettando i rinforzi si augura che il suo capitano possa davvero diventare una sorta di nuovo acquisto per il 2025/2026.

Sul campo principale, invece, Vlasic e compagni sono stati impegnati in una seduta di circa 90 minuti caratterizzata soprattutto dal pallone, con partitelle a tema ed esercitazioni che prevedevano tiri in porta a buona intensità. E, a intermittenza, si sono sentiti anche i soliti cori di contestazione al presidente Cairo. C’erano anche gli ultimi arrivati dopo le vacanze extra post-Nazionale, da Casadei a Maripan passando per Adams e Sanabria, mentre non si è visto Schuurs. E proprio il rientro dell’olandese continua ad essere avvolto dal mistero e dall’incertezza: con ogni probabilità, il classe 1999 non prenderà parte al ritiro estivo di Prato allo Stelvio insieme al resto dei compagni, ma rimarrà a lavorare in città insieme ad alcuni membri dello staff medico con una tabella ancora ad hoc. La strada verso il ritorno in campo di Schuurs, dunque, resta ancora piena di curve, con l’incubo iniziato il 21 ottobre del 2023 che sembra non voler finire mai.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.