l'editoriale
Cerca
Sport
14 Luglio 2025 - 09:50
Jannik Sinner
Il suo basso profilo è ormai noto al mondo dello sport e del gossip. Jannik Sinner, il tennista altoatesino campione di Wimbledon, veste i panni di star con riservatezza. Ecco dunque alcune curiosità sul 23enne che ha fatto sognare gli spettatori italiani:
L'interruttore della luce
Inizialmente sciatore, ha iniziato a coltivare la passione per il tennis direttamente dalla sua camera da letto. Proprio in quella stanza nasce l'allenamento contro l'interruttore, a cui Jannik mirava con la sua pallina nel tentativo di spegnerlo e accenderlo.
Il rapporto con i genitori e la fiducia nell'allenatore
Aveva 10 anni quando fu accompagnato dalla famiglia all'Accademia di Heribert Mayr e affidato all'allenatore Andrea Spizzica. La libertà che i genitori gli diedero nell'istruire il figlio, rappresentò la mossa vincente.
Le racchette con meno corde
Rispetto a tanti dei suoi concorrenti, le racchette di Jannik sono composte da meno corde: esattamente 16 verticali e 19 orizzontali. Per contro si può vedere un Djokovic con 18 verticali e 20 orizzontali. Un'altra particolarità della sua arma vincente è costituita dal materiale e dalla tensione: corde sintetiche monofilamento tirate su 28 kg.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..