l'editoriale
Cerca
Nazionale femminile
17 Luglio 2025 - 13:45
Una doppietta d’autore di Cristiana Girelli, una prestazione solida e coraggiosa, un risultato che mancava dal 1997: l’Italia femminile vola in semifinale agli Europei grazie al successo per 2-1 contro la Norvegia, scrivendo una delle pagine più importanti della propria storia calcistica. In panchina, a orchestrare il sogno azzurro, c’è Andrea Soncin, il tecnico che ha saputo trasformare una squadra in un gruppo coeso, competitivo, vincente.
Soprannominato “Il Cobra” ai tempi in cui segnava in Serie A e B con maglie come Ascoli, Venezia e Padova, oggi Soncin è diventato molto più di un ex attaccante: è il volto di una nuova generazione di commissari tecnici, moderno, empatico, determinato. Dal settembre 2023 ha raccolto l’eredità di Milena Bertolini alla guida della Nazionale femminile, portando in dote non solo competenze tattiche, ma soprattutto una filosofia chiara: “Il calcio è uno solo, non ha genere”.
In campo, le sue idee si vedono eccome. L’Italia gioca con personalità, costruisce coralmente, riparte con velocità, soffre con disciplina. E si affida alla classe delle sue veterane nei momenti chiave, come accaduto contro la Norvegia, quando Girelli ha firmato la doppietta decisiva. Martedì 22 luglio, a Ginevra, sarà semifinale contro una tra Svezia e Inghilterra due colossi del ranking FIFA.
Accanto a Soncin, nello staff, c’è Viviana Schiavi come vice, figura tecnica e di raccordo con le giocatrici. Una scelta che riflette la visione del ct: inclusiva, collettiva, proiettata al futuro. Un gruppo costruito sul rispetto reciproco, sulla fiducia e su una mentalità vincente. Qualunque sarà il verdetto della semifinale, la Nazionale femminile ha già conquistato qualcosa di molto più grande: la credibilità, il rispetto, e il cuore dei tifosi. E Andrea Soncin si è preso un posto nella storia come l’uomo che ha riacceso la fiamma azzurra.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..