l'editoriale
Cerca
Serie A
17 Luglio 2025 - 15:05
Lo spavento è stato grande, ma per fortuna è alle spalle. Ivan Juric, tecnico dell’Atalanta, è stato dimesso dall’ospedale Bolognini di Seriate (Bergamo) dove era stato ricoverato nei giorni scorsi a causa di una grave infezione batterica alle vie aeree superiori con interessamento dell’epiglottide, una condizione rara ma potenzialmente molto pericolosa. Il 49enne croato, originario di Spalato, sta meglio e potrebbe tornare ad allenare già tra venerdì 18 e sabato 19 luglio.
L’allarme è scattato dopo la diagnosi di epiglottite, un’infiammazione acuta che può compromettere il passaggio dell’aria e causare serie difficoltà respiratorie. In ospedale, Juric è stato sottoposto a una terapia antibiotica endovenosa, necessaria per contenere il processo infettivo e scongiurare complicazioni più gravi. La condizione, come spiegato all’AdnKronos dal professor Matteo Bassetti, direttore delle Malattie infettive del San Martino di Genova, è “un’infezione rara ma molto pericolosa, che può progredire rapidamente e mettere in serio pericolo la vita”.
L’epiglottide è una cartilagine fondamentale nella respirazione, situata alla base della lingua, che serve a impedire che cibo e liquidi finiscano nelle vie aeree. Quando si infiamma, può gonfiarsi e bloccare il passaggio dell’aria, causando potenzialmente un’ostruzione letale. I sintomi includono febbre alta, mal di gola e difficoltà a deglutire. I batteri responsabili possono essere diversi, tra cui Haemophilus influenzae, pneumococco e stafilococco, e la cura si basa su antibiotici e, in alcuni casi, cortisonici.
La pronta diagnosi e il trattamento tempestivo hanno fatto la differenza. I medici dell’ospedale di Seriate hanno monitorato costantemente l’evoluzione della patologia, ottenendo un miglioramento rapido. Ora Juric è a casa, in fase di recupero, e i segnali sono incoraggianti: nessun intervento chirurgico necessario e condizioni generali buone. Se tutto proseguirà regolarmente, l’allenatore potrà riprendere la guida dell’Atalanta nel ritiro estivo già nei prossimi giorni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..