Cerca

SPORT & INCLUSIONE

Sauze d’Oulx investe nello sci per tutti: 15.000 euro al Progetto SciAbile per altri tre anni

Continua il progetto che porta lo sci a chi a persone con disabilità fisiche e cognitive: nuovi fondi per trasporti, attrezzature e corsi su misura

Sauze d’Oulx investe nello sci per tutti: 15.000 euro al Progetto SciAbile per altri tre anni

Credit photo: SciAbile Onlus — Scuola Sci Sauze Project (https://www.sauzeproject.it/sciabile-onlus)

La neve non è solo sport, ma anche strumento di inclusione. A Sauze d’Oulx, il Comune rinnova il proprio impegno per abbattere le barriere e rendere la montagna accessibile a tutti, confermando per il prossimo triennio il sostegno al Progetto SciAbile, promosso dall’Associazione Sport Project SciAbile Onlus.

L’iniziativa, attiva dal 2013, consente a persone con disabilità fisiche, sensoriali e cognitive di avvicinarsi allo sci e allo snowboard attraverso percorsi personalizzati, attrezzature specifiche e l’accompagnamento di maestri qualificati. Il progetto è gratuito per gli utenti, con l’unica eccezione di una tariffa agevolata per lo skipass, e prevede anche il trasporto da e per casa grazie alla collaborazione con la Croce Verde di Torino.

Il Comune ha stanziato un contributo di 15.000 euro in tre anni (5.000 euro all’anno per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028), riconoscendo il valore sociale e promozionale del progetto. Il sostegno economico andrà a coprire parte dei costi per l’acquisto di attrezzature specialistiche, la gestione organizzativa e le attività di sensibilizzazione nelle scuole.

Il Progetto SciAbile, nato nel 2001 dalla collaborazione con la Scuola di Sci Sauze Project, non si limita all’insegnamento delle discipline sportive: accanto alle lezioni in pista, propone anche momenti di socializzazione e condivisione, grazie a spazi dedicati come lo Chalet Sincero, punto di ritrovo durante le giornate sulla neve. Un’esperienza strutturata che continua a crescere e a richiamare attenzione, facendo di Sauze d’Oulx un riferimento concreto per chi crede in un turismo sempre più accessibile e inclusivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.