Cerca

In edicola

Corone pesanti e nozze imposte: le verità de "Le Donne di Casa Savoia"

Il libro di CronacaQui nelle edicole insieme al quotidiano

Corone pesanti e nozze imposte: le verità de "Le Donne di Casa Savoia"

Pubblicato nel 2023 dalla casa editrice Susalibri, “Le Donne di Casa Savoia” è un volume che continua a distinguersi per la sua capacità di unire rigore storico e sensibilità narrativa, e con soli 9,95€ (più il prezzo del giornale) sarà possibile ottenerne una copia. Scritto dalla giornalista e autrice rivolese Bruna Bertolo, il libro offre un ritratto inedito e sorprendentemente umano delle donne appartenute alla dinastia più longeva d’Europa, andando oltre l’immaginario favolistico che le accompagna da secoli. Il titolo potrebbe evocare fiabe e splendore, ma il racconto di Bertolo scava più a fondo, in una realtà spesso non conosciuta o approfondita. Infatti dal 2011 l’autrice ha concentrato la sua ricerca soprattutto sulla storia delle donne. Basti pensare ai diversi titoli come Donne nella Resistenza in Piemonte (2014) o Donne nella Prima Guerra Mondiale (2015).

Le sue protagoniste non sono figure perfette o eteree, bensì donne vere, spesso costrette a matrimoni imposti, a destini decisi da altri, e a portare corone che erano, più che simboli di potere, pesanti responsabilità. “Accompagnava la madre nelle numerose visite che la Regina faceva negli ospedali e, contrariamente alla sorella Jolanda, era una ragazza poco espansiva che preferiva la musica, la cultura e il ricamo agli sport e all’equitazione”, viene citato in un passo dedicato a Mafalda di Savoia.

Con uno stile sobrio e documentato, l’autrice restituisce dignità e complessità a queste figure femminili, spesso relegate ai margini della narrazione ufficiale. Dal Medioevo di Adelaide di Susa al Novecento di Maria José, passando per le Madame Reali e per la tragica principessa Mafalda, a cui è dedicata la copertina, il libro attraversa quasi mille anni di storia. Ogni capitolo è un piccolo ritratto autonomo, arricchito da dettagli storici, note biografiche e riflessioni che mettono in luce il ruolo culturale, politico e spirituale di queste donne, capaci di influire sulla dinastia e sulla società del loro tempo.

Pubblicato in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il volume ricorda che la forza femminile e la capacità di resistere non appartengono solo al presente, ma attraversano la storia. Come il macigno portato da Maria José, che “fin da piccola si era sentita dire che sarebbe diventata regina d’Italia”.

“Le Donne di Casa Savoia” di Bruna Bertolo non sono dunque solo figure del passato, ma esempi di resilienza, intelligenza e coraggio in contesti di potere legati alle figure maschili e costruisce una biografia corale che si legge con la curiosità di un romanzo e l’interesse di un saggio. Non idealizza, non giudica, ma osserva secondo i fatti. E nel farlo, ci permette di scoprire quanto spesso, anche dietro una corona, si nasconda una donna che ha lottato per lasciare il proprio segno nella storia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.