l'editoriale
Cerca
Sport
29 Luglio 2025 - 15:10
Con un sorriso radioso, Camilla Calosso di Villar Perosa ha annunciato un nuovo primato femminile sul Monviso, noto anche come il Re di Pietra. A soli 30 anni, l’atleta torinese ha percorso la salita e la discesa dal Pian del Re fino alla cima del Monviso a 3.841 metri in un tempo eccezionale di 4h52’04’’.
L’idea di battere un record femminile che potesse affiancarsi a quello maschile, fissato da Paolo Bert in 3h12’42’’ nel 2011, ha preso forma nella mente di Camilla circa due anni fa. Dopo varie spedizioni alpinistiche, si è dedicata a una scalata in stile fast&light, con una prima prestazione promettente, valutata da Carlo Degiovanni — organizzatore storico di gare come il Monviso Trail — come migliorabile grazie a un allenamento mirato e una strategia precisa.
Tesserata per il Team Marguareis e con sedici anni di esperienza nelle corse in montagna, soprattutto nelle gare vertical e di skyrunning, Camilla ha dovuto attendere il momento perfetto. Tra condizioni meteo avverse, infortuni che hanno messo a rischio la sua carriera e difficoltà organizzative, la conquista è arrivata solo questa settimana.
L’impresa è stata curata nei minimi dettagli: dall’assistenza tecnica dell’ASD Cronometristi Cuneo, al supporto costante del compagno, il trail runner Lorenzo Rostagno, che ha cronometrato la scalata in vetta, fino all’aiuto prezioso del padre di Rostagno, che le ha passato il casco all’inizio della ferrata delle Sagnette. La vetta è stata raggiunta in 2h35’58’’.
Nonostante alcuni disturbi allo stomaco durante la discesa, Camilla ha mantenuto un ritmo elevato, superando le sue stesse aspettative: «Pensavo di chiudere intorno alle 5 ore e 20 minuti, ma al rifugio Quintino Sella ho capito che potevo scendere sotto le cinque». Pur soddisfatta, è convinta che il record possa ancora migliorare.
Tra i primi a congratularsi con Camilla ci sono stati i gemelli Dematteis, che hanno sottolineato l’importanza di questo risultato femminile sul “Re di Pietra”. Bernard e Martin, sui social, hanno scritto: «Complimenti di cuore, Camilla. Finalmente un record femminile sul nostro Monviso. Prestazione super!». Un messaggio speciale è arrivato anche da Paolo Bert, il detentore del record maschile, che per lei rappresenta un’ispirazione e una leggenda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..