Cerca

TENNISTAVOLO

Toscana padrona a Bardonecchia, il 33° Transalpine Trophy - 4ª Mediterranean Cup si conferma una grande festa giovanile

Atlete e atleti Under 12 italiani e stranieri si sono confrontati ai tavoli e divertiti

Il podio della classifica generale, con la Toscana davanti alla Lombardia e al Piemonte

Il podio della classifica generale, con la Toscana davanti alla Lombardia e al Piemonte

Bardonecchia è stata invasa in questi giorni da atlete e atleti Under 12, provenienti da 16 Comitati Regionali e da cinque Paesi stranieri, che hanno animato il 33° Transalpine Trophy - 4ª Mediterranean Cup. Fra loro c’erano anche Pietro Campagna e Viola Chen Weilan, che al Palazzetto dello Sport hanno trascinato la Toscana al successo in tutte le competizioni in programma.

Pietro è già stato campione italiano Under 11 e Under 13 e ha conquistato parecchi podi internazionali, e Viola, da poco trapiantata a Prato, è salita sul primo gradino del podio ai tricolori Under 11. Assieme i due ragazzini si sono aggiudicati per 2-0 la gara a squadre miste, permettendo alla loro Regione di prendersi la rivincita nei confronti della Spagna, regina l’anno scorso sempre a Bardonecchia.

Autorità a Bardonecchia, da sinistra il presidente del CUS Torino Riccardo D'Elicio, il vicesindaco e assessore allo Sport Vittorio Montabone e il presidente della FITeT Renato Di Napoli

Anche nei singolari non hanno lasciato scampo gli avversari. Pietro ha superato in finale per 3-0 il compagno di team Mattia Mori, con il kosovaro Imran Duraki e il ligure Francesco Pareti a condividere la medaglia di bronzo. La cinesina al quinto set ha sconfitto la piemontese Alice Rivoira, con il terzo posto alle lombarde Amelia Buzzoni e Maya Andreea Pavel. La Toscana ha, ovviamente, primeggiato nella classifica generale, davanti alla Lombardia e al Piemonte.

Alla festa del pongismo giovanile, organizzata dalla Federazione Italiana Tennistavolo, in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte e il CUS Torino, con il patrocinio del Comune di Bardonecchia e il supporto della Regione Piemonte, non hanno voluto mancare la sindaca Chiara Rossetti, il vicesindaco e assessore allo Sport Vittorio Montabone e il presidente cussino Riccardo D’Elicio, che sono stati accolti dai presidente della FITeT Renato Di Napoli dalla consigliera federale Francesca Iebole e dal numero uno piemontese Paolo Lentini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.