l'editoriale
Cerca
Sport
15 Agosto 2025 - 21:15
Ademola Lookman
l calciomercato estivo italiano si accende con una vicenda dal forte respiro internazionale e dal peso politico non trascurabile. Ademola Lookman, attaccante nigeriano dell’Atalanta e attuale Pallone d’Oro africano, è finito al centro di un caso che va ben oltre le consuete trattative di mercato. A muoversi in suo favore è stato Didier Drogba, leggenda del calcio ivoriano e icona del continente africano.
Secondo quanto riportato da Africa Hub, Drogba è arrivato a Bergamo alla guida di una delegazione ufficiale, portando con sé un documento di cinquanta pagine redatto e approvato dalla CAF (Confédération Africaine de Football). Una vera e propria petizione che chiede un “trasferimento giusto e trasparente” per Lookman, sottolineando la necessità di garantire il pieno rispetto dei diritti sportivi e professionali del calciatore.
L’intervento diretto della CAF, sostenuto da una figura carismatica e mediaticamente potente come Drogba, è un fatto raro, riservato a situazioni considerate di particolare rilievo per la comunità sportiva africana. L’obiettivo è chiaro: assicurare che un’eventuale cessione dell’attaccante avvenga secondo criteri trasparenti, evitando frizioni e malintesi tra le parti.
Il nome di Lookman è in cima alla lista dell’Inter di Cristian Chivu, ma l’attaccante, reduce da una stagione di altissimo livello culminata con la qualificazione in Champions League e numeri da leader, è corteggiato anche da diversi club di Premier League. Nonostante il pressing nerazzurro, l’Atalanta al momento non sembra intenzionata a privarsi con leggerezza di uno dei suoi uomini simbolo.
La mossa di Drogba potrebbe però cambiare le carte in tavola. La combinazione tra pressione mediatica e peso diplomatico della CAF potrebbe aprire un canale di negoziazione più ampio, trasformando il caso Lookman in un test per i rapporti tra calcio europeo e africano, con ricadute di prestigio e immagine a livello globale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..