Cerca

MOTOGP

Dominio Marquez anche in Austria: è sempre più primo! Ma questa volta Pecco si arrabbia davvero...

Lo spagnolo trionfa al Red Bull Ring davanti ad Aldeguer e all'italiano Bezzecchi. Bagnaia, che sfogo davanti ai microfoni

Il pilota Pecco Bagnaia (foto Fb Ducati Corse)

Il pilota Pecco Bagnaia (foto Fb Ducati Corse)

Marc Marquez scrive un’altra pagina importante della sua carriera al Red Bull Ring in Austria. Il 32enne fenomeno spagnolo della Ducati, che fino a ieri non aveva mai assaporato il gusto della vittoria sulla pista austriaca, rompe ogni tabù: dopo il successo nella sprint race, Marquez trionfa anche nella gara lunga del Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Il pilota di Cervera mette in mostra tutta la sua esperienza e il suo talento, regolando al traguardo Fermin Aldeguer, sorprendente secondo classificato. Il giovane spagnolo, appena ventenne, ha confermato le grandi aspettative su di lui, guidando la Desmosedici Gresini fino al podio con una prestazione convincente. Sul gradino più basso sale Marco Bezzecchi, autore di una partenza fulminea dalla pole position, che regala all’Aprilia un piazzamento di prestigio. La gara, tuttavia, non è stata priva di colpi di scena. Pecco Bagnaia ha vissuto una domenica amara: partito dalla terza posizione, il pilota italiano ha visto sfumare ogni possibilità di podio, scivolando fino all’ottava posizione. Anche Jorge Martin, campione del mondo in carica, è stato protagonista di un episodio sfortunato: una caduta senza conseguenze fisiche che ha vanificato ogni possibilità di rimonta. Alle spalle dei protagonisti del podio, Pedro Acosta porta la Ktm al quarto posto, mentre Enea Bastianini, con la Ktm Tech3, conquista la quinta piazza. Joan Mir (Honda) e Brad Binder (Ktm) completano la top seven, con Raul Fernandez (Aprilia-Trackhouse) che chiude in nona posizione. La vittoria di Marquez segna il sesto trionfo consecutivo nel Mondiale e, soprattutto, la sesta doppietta sprint-GP in altrettante gare, un record che conferma la sua assoluta supremazia stagionale. Il leader della classifica mondiale allunga ulteriormente: Alex Marquez, fratello e diretto rivale, termina in decima posizione, mentre Bagnaia come già detto ottavo, rendendo la distanza ormai quasi incolmabile. La classifica generale del Mondiale riflette appieno il dominio di Marc Marquez: il campione spagnolo guida con 418 punti, con un margine impressionante sul fratello Alex, fermo a 276 punti, e su Pecco Bagnaia, che resta a quota 221. Più distanziati, ma comunque in lotta per le posizioni di vertice, Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli occupano rispettivamente la quarta e quinta posizione con 178 e 144 punti. Con questa situazione, Marquez si avvia verso le prossime gare con un vantaggio enorme.

C’è una Ducati che vola e una che arranca. Quella di Marc Marquez, sempre più padrone del Mondiale, e quella di Pecco Bagnaia, che a Spielberg ha vissuto l’ennesima domenica amara. Per il campione torinese, solo un ottavo posto dopo una partenza incoraggiante dalla terza casella: «Cosa è successo? Mi piacerebbe saperlo. È un po’ come tutta la stagione, succedono cose che non capisco, strane, soprattutto sul mio ritmo. Sono sempre stato veloce qui, oggi invece ho preso 12 secondi dal primo. È un grande peccato». E ancora: «È difficile da accettare, andavo più piano dappertutto. Rispetto allo scorso anno sono stato 12 secondi più lento: ci manca qualcosa dall’inizio della stagione e non sappiamo cosa».

Di tutt’altro umore Marc Marquez, al suo primo successo in carriera al Red Bull Ring e già proiettato verso il settimo titolo: «La gestione della gara è stata ottima. Ho visto che Bezzecchi era molto forte all’inizio e ho deciso di aspettare. Poi ho aumentato il ritmo, sapevo che poteva arrivare un outsider e infatti è arrivato Aldeguer. Sono contento della sesta vittoria consecutiva». Sul podio, appunto, anche Fermin Aldeguer, secondo con la Gresini: «Sono molto felice. L’Austria non è una delle mie piste preferite, quindi riuscire a fare podio qui è incredibile. Dobbiamo continuare a lavorare, ma la strada è giusta». Sul podio di Spielberg c’è anche Marco Bezzecchi, terzo con l’Aprilia dietro alle Ducati di Marc Marquez e Fermin Aldeguer. Il riminese, partito dalla pole, ha difeso con grinta la posizione fino alla bandiera a scacchi: «Sono molto contento del mio weekend. Ho dato tutto come sempre, purtroppo nel finale ho avuto qualche problema con le gomme».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.