Cerca

MOTOGP

Marquez domina in Austria e fa piangere Pecco: «La gomma è finita subito»

Sprint disastrosa per il chivassese che dalla terza casella al via parte slittando, finisce in fondo e si ritira: ci riproverà nel Gran Premio

MotoGp, Bagnaia sfida il passato: "Termas? Non la amo, ma stavolta..."

Pecco Bagnaia (foto Fb Ducati Corse)

Il sorriso di Marc Marquez, il pianto di Pecco Bagnaia. Perché perdere dal fenomeno madrileno ci sta. Ma farlo, come nella Sprint in Austria, senza poter lottare nemmeno per un metro ha il sapore della beffa. E dire che il chivassese aveva apparecchiato bene la sua tavola, con il terzo posto nelle Qualifiche a un decimo dall'Aprilia di Marco Bezzecchi e a pochi millesimi dall'altra Ducati di Alex Marquez, mentre Marc aveva chiuso solo quarto per una caduta nel momento decisivo della sessione.

In gara, anche se quella corta, è cambiato davvero tutto e fin dal via. Pecco è scattato dal lato sporco della griglia e allo spegnimento dei semafori la sua Desmosedici è subito slittata, così come è successo dietro di lui a Fermin Aldeguer. Lo spagnolo però ha perso poco e ha chiuso sesto nella gara vinta da Marc Marquez con poco più di 1 secondo sul fratello e 3 sulla KTM di Pedro Acosta (quarto Bezzecchi). Bagnaia è finito presto in fondo al gruppo e si è ritirato a metà gara, perché lo pneumatico posteriore era andato.

Rientrando ai box si è lasciato andare a lacrime di frustrazione. Poi si è sfogato a Sky Sport: «Difficile dire cosa sia successo, ma fin dal warm-up ho sentito che c’era qualcosa di strano. Al via ho avuto quello scivolamento improvviso e si è complicato tutto. Dopo soli 3 giri la gomma era finita al posteriore e in curva 1 sono arrivato senza freni. Quindi mi sono detto che non aveva senso rischiare. Sicuramente partire dal lato sporco dello schieramento non mi ha aiutato». Michelin farà le sue analisi, anche perché tra poche ore c'è un Gran Premio da affrontare nel migliore dei modi. Ma resta la frustrazione, oltre ai 180 punti di distacco da Marquez:« Penso di avere una buona possibilità. Spero di partire bene, poi si vedrà». Sarà alle 14, mentre alle 12:20 Celestino Vietti Ramus in Moto2 partirà terzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.