l'editoriale
Cerca
Sport
19 Agosto 2025 - 22:45
Foto di repertorio
La Formula 1 continua a ragionare su come rendere le corse più spettacolari e imprevedibili, senza doversi affidare a pioggia improvvisa o incidenti di gara. Sul tavolo del CEO Stefano Domenicali c’è un’idea destinata a far discutere: introdurre la griglia di partenza invertita, da applicare solo alle Sprint Race del sabato. «Siamo pronti a sperimentare – ha dichiarato Domenicali a The Race – perché ascoltare i tifosi e provare cose nuove significa anche accettare il rischio di sbagliare. Chi teme gli errori non innova».
Già utilizzata in Formula 2 e Formula 3, la griglia invertita prevede che l’ordine di partenza venga ribaltato in base ai risultati delle qualifiche: chi è più veloce parte dietro, chi è più lento parte davanti. In F1 si ipotizza una inversione parziale: ad esempio i primi 10 o 12 classificati nelle qualifiche del venerdì verrebbero invertiti per la Sprint del sabato (ma quei tempi resterebbero validi per determinare la griglia della gara domenicale).
In questo scenario, il decimo partirebbe in pole position nella Sprint, mentre il più veloce scatterebbe decimo. Una scelta pensata per favorire sorpassi, rimonte e strategie aggressive, evitando che le Sprint si trasformino in semplici mini-versioni delle gare principali.
Certo, aumenta il rischio di tatticismi: qualche team potrebbe decidere di non spingere troppo in qualifica pur di ritrovarsi in una posizione favorevole sulla griglia invertita. Ma la Formula 1 sta valutando regole stringenti per evitare eccessi.
Accanto alla griglia invertita, il CEO della F1 ha rilanciato un altro tema: aumentare il numero di Sprint oltre le sei attualmente in programma. «Credo che siamo abbastanza maturi per discutere seriamente sia sul numero delle Sprint sia su nuovi formati – ha aggiunto Domenicali –. Voglio mettere tutto sul tavolo: più sprint, griglia invertita, nuovi meccanismi per sorprendere gli spettatori».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..