l'editoriale
Cerca
Sport
14 Agosto 2025 - 23:15
Il recente legame tra Apple e il mondo della Formula 1 si sta rivelando un colpo vincente, sia per le finanze che per la visibilità globale. Nel secondo trimestre, il gruppo Formula One ha registrato un balzo del 40% nei ricavi rispetto all’anno precedente, raggiungendo circa 1,2 miliardi di dollari.
Il motore di questa crescita è stato soprattutto “F1: The Movie”, il film prodotto da Apple che, secondo Liberty Media, ha inciso in maniera diretta sui conti con un incremento stimato nella fascia media a doppia cifra percentuale. A trainare i risultati hanno contribuito anche l’aumento degli abbonamenti a F1 TV e un calendario gare riorganizzato.
Il CEO Stefano Domenicali ha sottolineato come il valore del film vada oltre il box office: ha rafforzato il brand, ampliato il bacino di appassionati e portato la Formula 1 sotto i riflettori di un pubblico non tradizionalmente legato al motorsport.
Il lancio è stato straordinario: 145 milioni di dollari incassati nel weekend d’esordio, 160 milioni solo negli Stati Uniti e ben 344 milioni dai mercati internazionali, con picchi in Brasile e Giappone. Ad oggi, gli incassi globali hanno toccato quota 509 milioni di dollari e, con la reintroduzione in IMAX, potrebbero superare i 550 milioni.
Grazie a questi risultati, “F1: The Movie” è diventato il maggior successo commerciale nella storia della divisione Apple Original Films, segnando una partnership destinata a lasciare il segno nella storia recente della Formula 1.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..