Cerca

Serie A

Cremonese e non solo: tutte le neopromosse terribili che sorpresero alla prima giornata

Dal Vicenza del ’46 al Chievo dei miracoli: la storia della Serie A è piena di debutti inattesi

Cremonese e non solo: tutte le neopromosse terribili che sorpresero alla prima giornata

Ig Cremonese

La prima giornata di Serie A 2025-26 ha regalato subito una sorpresa clamorosa: la Cremonese ha sbancato San Siro battendo il Milan 2-1. Per i grigiorossi si tratta della prima vittoria all’esordio in massima serie, dopo una lunga tradizione negativa nelle precedenti partecipazioni. Baschirotto ha aperto le marcature, Pavlović ha pareggiato, poi la mezza rovesciata di Bonazzoli ha consegnato ai lombardi tre punti pesantissimi e il primo grande titolo dei giornali.

Non è la prima volta che una neopromossa parte col botto. Già nel 1946 il Vicenza riuscì a sorprendere il Milan, vincendo 3-2 a San Siro. Era l’Italia del dopoguerra e quel colpo segnò l’inizio di una tradizione fatta di matricole capaci di stupire subito.

Il decennio degli anni Ottanta è ricco di episodi entrati nella memoria collettiva. Nel 1986-87 l’Ascoli sbancò San Siro contro il Milan, mentre l’Empoli nello stesso turno piegava l’Inter. L’anno dopo fu il Pescara di Giovanni Galeone a imporsi 2-0 proprio contro i campioni d’Italia nerazzurri, con un calcio spumeggiante che fece epoca. Quelle stagioni segnarono l’immagine delle neopromosse come autentiche mine vaganti.

Negli anni Novanta ci furono exploit come quello del Bologna, che nel 1996 batté la Lazio all’esordio dopo il ritorno in A. Nel 2001 il Chievo Verona scrisse una delle pagine più belle della sua storia battendo la Fiorentina al debutto assoluto in Serie A: da lì sarebbe iniziata la favola dei Mussi Volanti. Nel 2004-05, Palermo e Cagliari festeggiarono il ritorno in A con due vittorie casalinghe, rispettivamente su Siena e Bologna. Nel 2008 il Bologna colpì ancora il Milan a domicilio, con un gol di Valiani che fece il giro del mondo.

Anche nel nuovo millennio i colpi delle neopromosse non sono mancati. Nel 2012 la Sampdoria vinse a San Siro, nel 2013 l’Hellas Verona di Luca Toni ribaltò il Milan, nel 2014 il Cesena batté il Parma. Nel 2018 l’Empoli superò il Cagliari 2-0 mentre l’anno dopo il Brescia espugnò la Sardegna Arena con un rigore di Alfredo Donnarumma. Ora anche la Cremonese si iscrive a questo esclusivo club, augurandosi che sia di buon auspicio per il resto della stagione. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.