l'editoriale
Cerca
Champions league
27 Agosto 2025 - 13:40
Ig Kairat
Per la seconda volta nella storia, una squadra del Kazakistan approda alla fase principale della Champions League. Dopo l’Astana nel 2015, questa volta è il Kairat Almaty a firmare l’impresa: davanti al proprio pubblico, la formazione kazaka ha eliminato il Celtic di Brendan Rodgers ai calci di rigore, dopo due tiratissimi 0-0 tra andata e ritorno.
Eroe della serata il portiere Temirlan Anarbekov, appena 21 anni, entrato in campo da secondo ma capace di trasformarsi in protagonista assoluto. Prestazione sontuosa nei 120 minuti e parate decisive nella lotteria dagli undici metri, con tre penalty neutralizzati ai giocatori scozzesi. Un’impresa che scrive una nuova pagina nella storia del calcio kazako.
Non è stato però l’unico colpo di scena della notte. La favola del Pafos, club cipriota fondato appena 11 anni fa, ha commosso il pubblico europeo. Con il 38enne David Luiz come simbolo di esperienza, la squadra ha superato la Stella Rossa di Krunic e Arnautovic, grazie al gol spettacolare di Jaja che ha fissato il pareggio e regalato a Cipro un ritorno in Champions dopo sette anni (l’ultima volta l’Apoel Nicosia nel 2017/2018).
Stesso epilogo per il Bodo Glimt, che completa il suo percorso di crescita europeo. Dopo i quarti di Conference League nel 2021/2022 e la semifinale di Europa League nel 2024/2025, i norvegesi centrano finalmente l’accesso al torneo più prestigioso. Nonostante la sconfitta per 2-1 sul campo dello Sturm Graz, il roboante 5-0 dell’andata aveva già blindato la qualificazione. Per la Norvegia è un ritorno in Champions dopo ben 18 anni, quando toccò al Rosenborg nel 2007/2008.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..