Cerca

Il ritiro

Alessandro Florenzi dice addio al calcio: il jolly della Nazionale si ritira a 34 anni

Dallo scudetto col Milan al trionfo con l'Italia: una carriera segnata da talento e resilienza

Alessandro Florenzi dice addio al calcio: il jolly della Nazionale si ritira a 34 anni

Ig Alessandro Florenzi

Alessandro Florenzi ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato. A 34 anni, il terzino romano chiude una carriera lunga e intensa, fatta di amore per la Roma, esperienze all’estero e successi con il Milan e la Nazionale italiana.

Il suo annuncio è arrivato con un video pubblicato sui social, registrato su un campetto di Roma intitolato a Francesco Valdiserri, il giovane tifoso romanista scomparso tragicamente nel 2022. “Voglio ringraziare infine tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo lungo viaggio”, ha detto Florenzi, emozionato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ALESSANDRO FLORENZI (@florenzi)

Cresciuto nel vivaio giallorosso, Florenzi si era imposto prima come centrocampista, poi come terzino destro, indossando con orgoglio la maglia della squadra della sua città e collezionando oltre 200 presenze. Dopo il 2020 ha vissuto due esperienze in prestito, al Valencia e al Paris Saint-Germain, prima di approdare al Milan, dove ha giocato quattro stagioni vincendo lo Scudetto del 2022.

Il punto più alto con la maglia azzurra è arrivato nel 2021, quando è stato protagonista della cavalcata che ha portato l’Italia di Mancini a sollevare il trofeo di EURO 2020 a Wembley.

Gli ultimi anni sono stati condizionati da gravi problemi al ginocchio, che lo hanno tenuto a lungo lontano dal campo. Nell’ultima stagione aveva collezionato soltanto una presenza, lo scorso maggio, prima dell’addio ufficiale al Milan lo scorso 30 giugno. Nonostante offerte dall’estero, Florenzi ha scelto di chiudere la carriera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.